La nascita di un Distretto Alto Tirrenico formato dalle Regioni Liguria, Sardegna, Corsica, Toscana e Costa Azzurra grazie è il tema del convegno “Nautica, Porticcioli, Porte, Portali Per il turismo tra innovazione e tecnologia. Verso un distretto Alto Tirrenico”, in programma domani, mercoledì 23 settembre 2009, al Loano 2 Village. La giornata di lavori, che avrà inizio alle 10 e andrà avanti fino alle 18, è promossa dalla Regione Liguria con gli altri partner nell’ambito dei programmi europei di cooperazione transfrontaliera.
Nel corso del convegno,, istituzioni, docenti universitari dell’ Università di Pisa e della Bocconi, esperti e istituzioni della Corsica e della Costa Azzurra presenteranno le potenzialità del sistema nautico dell’Alto Tirreno.
Interverranno, fra gli altri, i sindaco di Loano e presidente della Provincia di Savona Angelo Vaccarezza, il presidente del Distretto Nautica Tigullio Cesare Sangermani, Lorenzo Forcieri, presidente Distretto delle Tecnologie del Mare della Spezia, l’advisor dei progetti istituzionali di Ucina Roberto Neglia, il direttore dell’agenzia di Promozione Turistica “In Liguria “Angelo Berlangieri, il direttore di Arpal Bruno Soracco, il presidente del Distretto Nautica Viareggio Antonio Marino, l’assessore all’Urbanistica e alla Pianificazione Territoriale della Regione Liguria Carlo Ruggeri.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata