Nel fine settimana venti freddi da Nord porteranno un graduale ma costante ingresso di aria fredda sulla regione ed in particolare su genovese e savonese.
La neve interesserà l’entroterra savonese e genovese, a partire dalle ore centrali di domani, sabato 28 gennaio 2012 con un ‘intensificazione dei fenomeni a partire dalla serata di sabato e nella giornata di domenica.
Lungo la costa si prevede pioggia e possibili temporali, ma non si escludono al momento per domenica locali sconfinamenti nevosi, specie nell’area savonese e ponente genovese.
Da segnalare i venti forti e il rischio di disagio per freddo.
La Regione Liguria ha emesso un’Allerta 1 per neve, valida da sabato alle 12 fino a lunedì alle 8. Non si tratta del livello di allerta massimo, ma occorre tenersi informati sugli aggiornamenti meteo (pagina web “Allerta Online” raggiungibile dal sito www.meteoliguria.it), sulle misure adottate a livello locale e sulla viabilità, nonché adottare alcune norme di auto protezione di base, che si richiamano di seguito.
In caso di neve e formazione di gelo sulle strade è opportuno evitare viaggi in auto non strettamente necessari per non rimanere bloccati o diventare causa di ulteriore intralcio al traffico. Evitare anche di circolare con moto e scooter che facilmente perdono stabilità sul fondo stradale innevato e parzialmente gelato.
Consigliabile ridurre, specie se si è anziani, le attività all'aperto che comportano il rischio di esposizioni prolungate al freddo o cadute e tenersi informati e seguire le prescrizioni delle autorità locali di protezione civile.
Nel caso sia assolutamente necessario intraprendere viaggi in auto bisogna
munirsi di catene e assicurarsi di essere capaci a montarle, oltre ad avere il serbatoio pieno.
Se si usano farmaci di cui non si può fare a meno, assicurarsi di averli in auto, insieme con delle coperte e almeno un thermos con una bevanda calda e generi di primo conforto.
Importante anche un’autoradio per seguire gli aggiornamenti di informazione sul traffico,
avere un telefono cellulare per segnalare con tempestività eventuali difficoltà.
Evitare, se possibile, di portare con sè bambini ed anziani che, in caso di emergenze, possono risentire maggiormente dell’esposizione al freddo.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose