Dopo la release della prima parte della campagna di video storytelling dedicata all’estate 2020, Lignano Sabbiadoro lancia la seconda parte “Siamo aperti”, incentrata sull’avvio della stagione, con una grande attenzione alla sicurezza, ma con lo spirito di sempre votato a offrire una vacanza rilassante, varia, divertente e piena di scoperte.
Ancora una volta i protagonisti del video sono i lignanesi che con il loro lavoro rendono eccellente la filiera turistica della località friulana. In linea con lo stile gioioso e focalizzato sull’attenzione per la salute degli ospiti del video precedente, ognuno di loro racconta con le immagini cosà troveranno gli ospiti questa estate: spiagge attrezzate, eccellenze enogastronomiche, ricettività di qualità e preparata, esperienze di shopping gratificanti, attività sportive e divertenti, attenzione per il benessere a 360 gradi, possibilità di scoperta del territorio, aree verdi curate e fruibili.
“È stato davvero bello riscontrare le reazioni positive alla prima parte del nostro video storytelling che ci testimoniano quanto Lignano sia amata e il desiderio da delle persone di poter apprezzare ancora il nostro mare e la nostra natura, anche se l’estate che ci aspetta sarà inevitabilmente diversa da quelle che abbiamo sperimentato fino ad ora. Sarà così in ogni meta turistica, ma noi siamo pronti: abbiamo lavorato con passione per far sì che possa essere piena di vita e di esperienze da vivere e con questi due video abbiamo voluto raccontarlo al mondo in modo leggero e, al tempo stesso, realistico. E oltre all’affetto della nostra community italiana è stato molto gratificante anche il feed-back proveniente dall’estero”, commenta Martin Manera, presidente Consorzio Lignano Holiday.
La flessibilità sarà un altro elemento a cui la destinazione ha dato la massima importanza, mettendo a punto policy di prenotazione molto elastiche garantendo fino al 15 settembre la presenza di tariffe annullabili o modificabili fino a 7 giorni dall’arrivo, tariffe con la restituzione di saldi e acconti in caso di cancellazione a causa di fattori legati al coronavirus o emissione di un bonus a protezione della caparra con la formula del voucher associato ad un plusvalore del 10% da utilizzare entro il 2021. Il video sarà associato a una landing page che ne illustra in dettaglio tutti i termini.
L’entusiasmo delle persone presenti nel video testimonia il desiderio di Lignano Sabbiadoro di riaccogliere quanto prima i propri ospiti, forte di un lavoro di preparazione impostato in ogni dettaglio per far vivere loro l’unicità della destinazione, fatta di relax, mare in ottima salute, spirito active, contatto con la natura, interazione con la ricchezza del contesto geografico circostante e un know how in ambito turistico di oltre 100 anni, parte del proprio DNA.
“Per permettere alle persone di pensare a un momento speciale come la vacanza con serenità, offriamo loro una policy di prenotazione con condizioni molto flessibili che testimonia tutto l’impegno della nostra ricettività e di tutta la destinazione, messo in campo in nome del patto di accoglienza che è alla base del turismo e che ha come principale priorità la soddisfazione e la tranquillità dell’ospite”, conclude Martin Manera.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management