giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

LIBRI

Libri: Silver Moon- Lo stregone del mare

libri silver moon lo stregone del mare
redazione

LIBRI - In libreria da due mesi, Silver Moon- Lo stregone del mare (Paco Editore), il nuovo romanzo di Diana Lanciotti, è un successo venduto in quasi diecimila copie. Certo, può sembrare un numero irrisorio se confrontato ai grossi numeri fatti dai grossi editori, ma è del tutto ragguardevole se si considera che Silver Moon  è pubblicato da un piccolissimo editore, che pubblica tutti i libri della Lanciotti da quando, dopo gli esordi con Mursia, ha deciso di fondare una propria casa editrice per versare in beneficenza i proventi dei libri suoi e degli altri autori pubblicati. Infatti, oltre a essere pubblicitaria e giornalista, Diana è fondatrice del Fondo Amici di Paco, associazione nazionale per la tutela degli animali, e di Paco Editore, la casa editrice che versa i ricavi per aiutare gli animali in difficoltà.

Amata per i suoi libri cult sugli animali (Paco, il Re  della strada, Boris professione angelo custode ecc.) e per i suoi romanzi d’amore e mare (Black Swan-Cuori nella tempesta, White Shark-Il senso del mare e Red Devil-Rotte di collisione), l’autrice è una che scrive roba che piace. Il suo tredicesimo libro racconta una storia avvincente, emozionante, che riprende i temi a lei cari: amore, mare e animali. Tra i protagonisti ci sono infatti anche un cagnolino, un cavallo e un gatto “magico”, intorno ai quali ruota tutta la vicenda.
Con questo nuovo libro Diana Lanciotti si rivolge così ai lettori dei suoi romanzi d’amore e di mare e a tutti gli appassionati delle sue indimenticabili storie di animali.
Silver Moon-Lo stregone del mare s’inserisce nel filone del “romanticismo d’azione”, un sapiente mix di avventura e sentimenti che piace a lettrici e lettori, indifferentemente.

Ecco, in breve, la trama
Elisa Visconti, famosa fotografa, sconvolta dall’incidente che ha coinvolto la figlia Margherita e il suo amatissimo cane Spillo, parte alla ricerca dell’unica persona al mondo che pare in grado di salvare il cagnolino. Ma Michel de Martigny, ex veterinario noto come “lo stregone del mare”, ha smesso da tempo di salvare animali: da quando una tragedia, di cui si sente responsabile, gli ha portato via l’affetto più caro.
Ora Michel fa il pittore e vive isolato dal resto del mondo a bordo di una barca a vela, insieme a un gatto dotato di poteri magici, con il quale si contende la fama di “stregone” e che ha lo stesso nome della barca: Silver Moon.
Quando Elisa finalmente lo troverà, Michel de Martigny rifiuterà di aiutarla e fuggirà a bordo del Silver Moon. Ma durante una tempesta, il passato tornerà a galla, offrendogli la possibilità di redimersi.
La storia è appassionante, ricca di colpi di scena e approfondimento psicologico, scritta molto bene, capace di tenere il lettore incollato fino alla fine.
Non resta che leggerla e regalarla. Magari al proprio amore per San Valentino. Oltretutto acquistandola si fa del bene, visto che il ricavato è devoluto al Fondo Amici di Paco.

L’autrice
Diana Lanciotti, pubblicitaria e giornalista, è nota per i suoi libri sugli animali oltre che per i suoi romanzi d’amore e avventura. I suoi libri, venduti in migliaia di copie, sono ora tutti pubblicati da Paco Editore: C’è sempre un gatto, raccolta di racconti con protagonisti gatti straordinari, Paco, il Re della strada, Paco. Diario di un cane felice, In viaggio con Paco e Paco, il simpatico ragazzo, quattro bestseller che hanno per protagonista Paco, il cagnolino da lei adottato al canile e diventato testimonial del Fondo Amici di Paco. Grazie ai libri fotografici I miei musi ispiratori e Occhi sbarrati, si è fatta apprezzare anche come fotografa. Il suo Boris, professione angelo custode è stato definito “la più toccante testimonianza d’amore per i cani che sia mai stata scritta”. Il suo libro più recente, Mamma storna, è la storia vera del salvataggio di un piccolo storno caduto dal nido.
Appassionata di vela e di mare, ha scritto anche Black Swan-Cuori nella tempesta, White Shark-Il senso del mare e Red Devil-Rotte di collisione, storie d’amore e di mare con le quali ha inaugurato il filone del “romanticismo d’azione”, apprezzato da lettrici e lettori di ogni età. Titolare di un’agenzia di pubblicità, è fondatrice del Fondo Amici di Paco, direttore responsabile della rivista “Amici di Paco” e direttore editoriale di Paco Editore.
Vive sul lago di Garda e in Sardegna con il marito, due gatti e due cani. 

Il suo sito è www.dianalanciotti.it.


31/01/2011 11:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci