Dopo 15 giorni di navigazione, una situazione meteo imprevista e capricciosa, una boa metereologica rilasciata in mare, guadagni e perdite di posizione, Giancarlo annuncia che il 30 novembre uscirà in tutte le librerie d’Italia il libro nel quale racconta senza filtri il suo Vendée Globe, giro del mondo in solitario, concluso lo scorso 28 gennaio in ottava posizione.
“Questo non è solo un libro sulla vela, è un libro su un’esperienza di vita” ha commentato Cristina Sartori, Senior Editor di Rizzoli illustrati, che ha curato l’edizione del libro.
“Con tutta la squadra di lavoro che lo ha realizzato, siamo “saliti” sulla barca di Giancarlo e abbiamo condiviso con lui una nuova avventura, le decisioni da prendere, la precisione di ogni scelta”.
Un libro in cui Giancarlo racconta le emozioni che ha visto riflesse nell’Oceano, “personaggi” che ha visto salire a bordo per interrogarlo, provocarlo, contestarlo, tentarlo.
Ma soprattutto parla della ricerca di quel qualcosa che anche nel Grande Sud, anche quando il cielo è grigio da giorni e si corre il pericolo di incontrare degli iceberg, riempie le cellule del corpo di sole ed energia: la plenitudine.
Il tutto, vissuto durante una delle gare sportive più dure per le condizioni di vita e per la durata: 80 giorni in mare da soli, in competizione su barche da regata estreme, senza assistenza, senza possibilità di scalo, accompagnati da rumori assordanti, temperature estreme, riflessioni profonde.
“Questo libro non è un racconto del Vendée Globe: ne è parte. Quando ero solo, faceva freddo e la barca sbatteva nauseandomi, mi sono sentito sostenuto da tante persone e mi sono sentito un privilegiato a poter essere i loro occhi, il loro olfatto, il loro tatto, tutti i cinque sensi: quando facevo una foto, era per loro, quando raccontavo qualcosa in un video, era per loro. Ho cercato di condividere tutto, perché un’esperienza custodita gelosamente e non condivisa, perde di valore” ha dichiarato Giancarlo Pedote, che racconta: “Quando sono rientrato a casa, mi sono reso conto che non ero riuscito a dire tutto, che tanto c’era ancora da raccontare, inciso a fuoco sotto la pelle. Ed è così che nelle notti insonni, nel tempo che mi restava libero da impegni, ho iniziato a scrivere senza filtri le pagine di questo libro, che sono felice sia stato pubblicato da Rizzoli (Gruppo Mondadori), dove ho incontrato persone che con entusiasmo e professionalità hanno percorso con me l’ultimo tratto del mio Vendée Globe”.
Ricco di immagini fotografiche, introspezione e flashback che rivelano episodi della vita di Giancarlo, “L’anima nell’Oceano” sarà in tutte le librerie a partire dal 30 novembre ed è già possibile preordinarlo sui principali store online.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco