La grande famiglia delle Stelle Olimpiche si è allargata: con orgoglio Larissa Nevierov annuncia che sono state accolte le veliste Giovanna Micol, prodiera di 470 alle scorse Olimpiadi di Pechino del gruppo sportivo della MM, Federica Salvà ed Emanuela Sossi anch’esse ottime veliste, che per ben 2 olimpiadi si sono piazzate 7e (Atlanta’96 e Sydeny2000); la lista però non si ferma alle veliste, infatti hanno accettato di entrare nel gruppo anche Ilaria Salvatori, bronzo nel fioretto a Pechino 2008, Clarissa Claretti, lanciatrice del martello ed Elena Tonetta, arciere, tutte militanti in Aeronautica.
L’attività delle ragazze, dopo i successi ottenuti alle due manifestazioni veliche dello scorso ottobre - Bernetti e Barcolana-, resa possibile anche grazie agli sforzi di KTJ, Polysystems, Bortolomiol, SAI Agenzie di Monfalcone, Manzano e Gorizia, San Benedetto e dalla tecnologia spidertech dell’Ullman Sails, prosegue: Noemi Batki si sta allenando per le prossime gare di tuffi, a breve infatti ci saranno i campionati assoluti proprio a Trieste; Margherita Granbassi è tornata in pedana, Federica Macrì e Francesca Benolli preparano la prossima stagione con grande impegno, mentre il gruppo si ritroverà a breve. Il 7 dicembre le Stelle Olimpiche continueranno l’attività, partecipando all’Ice Cup, organizzata a Lignano – Marina punta Faro su Magic, il Solaris 36, dei Cantieri SE.RI.GI di Rinaldo Puntin. L’equipaggio sarà composto da Larissa Nevierov al timone, Valentina Turisini tailer e Giulia Pignolo a prua. Le atlete sono state anche invitate il giorno 28 novembre alle 10 presso la sede dell’Ados a Trieste, in via Udine 6 - 1° piano, a presenziare come madrine all’apertura dei mercatini di Natale.
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi