La grande famiglia delle Stelle Olimpiche si è allargata: con orgoglio Larissa Nevierov annuncia che sono state accolte le veliste Giovanna Micol, prodiera di 470 alle scorse Olimpiadi di Pechino del gruppo sportivo della MM, Federica Salvà ed Emanuela Sossi anch’esse ottime veliste, che per ben 2 olimpiadi si sono piazzate 7e (Atlanta’96 e Sydeny2000); la lista però non si ferma alle veliste, infatti hanno accettato di entrare nel gruppo anche Ilaria Salvatori, bronzo nel fioretto a Pechino 2008, Clarissa Claretti, lanciatrice del martello ed Elena Tonetta, arciere, tutte militanti in Aeronautica.
L’attività delle ragazze, dopo i successi ottenuti alle due manifestazioni veliche dello scorso ottobre - Bernetti e Barcolana-, resa possibile anche grazie agli sforzi di KTJ, Polysystems, Bortolomiol, SAI Agenzie di Monfalcone, Manzano e Gorizia, San Benedetto e dalla tecnologia spidertech dell’Ullman Sails, prosegue: Noemi Batki si sta allenando per le prossime gare di tuffi, a breve infatti ci saranno i campionati assoluti proprio a Trieste; Margherita Granbassi è tornata in pedana, Federica Macrì e Francesca Benolli preparano la prossima stagione con grande impegno, mentre il gruppo si ritroverà a breve. Il 7 dicembre le Stelle Olimpiche continueranno l’attività, partecipando all’Ice Cup, organizzata a Lignano – Marina punta Faro su Magic, il Solaris 36, dei Cantieri SE.RI.GI di Rinaldo Puntin. L’equipaggio sarà composto da Larissa Nevierov al timone, Valentina Turisini tailer e Giulia Pignolo a prua. Le atlete sono state anche invitate il giorno 28 novembre alle 10 presso la sede dell’Ados a Trieste, in via Udine 6 - 1° piano, a presenziare come madrine all’apertura dei mercatini di Natale.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu