La grande famiglia delle Stelle Olimpiche si è allargata: con orgoglio Larissa Nevierov annuncia che sono state accolte le veliste Giovanna Micol, prodiera di 470 alle scorse Olimpiadi di Pechino del gruppo sportivo della MM, Federica Salvà ed Emanuela Sossi anch’esse ottime veliste, che per ben 2 olimpiadi si sono piazzate 7e (Atlanta’96 e Sydeny2000); la lista però non si ferma alle veliste, infatti hanno accettato di entrare nel gruppo anche Ilaria Salvatori, bronzo nel fioretto a Pechino 2008, Clarissa Claretti, lanciatrice del martello ed Elena Tonetta, arciere, tutte militanti in Aeronautica.
L’attività delle ragazze, dopo i successi ottenuti alle due manifestazioni veliche dello scorso ottobre - Bernetti e Barcolana-, resa possibile anche grazie agli sforzi di KTJ, Polysystems, Bortolomiol, SAI Agenzie di Monfalcone, Manzano e Gorizia, San Benedetto e dalla tecnologia spidertech dell’Ullman Sails, prosegue: Noemi Batki si sta allenando per le prossime gare di tuffi, a breve infatti ci saranno i campionati assoluti proprio a Trieste; Margherita Granbassi è tornata in pedana, Federica Macrì e Francesca Benolli preparano la prossima stagione con grande impegno, mentre il gruppo si ritroverà a breve. Il 7 dicembre le Stelle Olimpiche continueranno l’attività, partecipando all’Ice Cup, organizzata a Lignano – Marina punta Faro su Magic, il Solaris 36, dei Cantieri SE.RI.GI di Rinaldo Puntin. L’equipaggio sarà composto da Larissa Nevierov al timone, Valentina Turisini tailer e Giulia Pignolo a prua. Le atlete sono state anche invitate il giorno 28 novembre alle 10 presso la sede dell’Ados a Trieste, in via Udine 6 - 1° piano, a presenziare come madrine all’apertura dei mercatini di Natale.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale