Sono molteplici le iniziative di One Ocean Foundation in occasione della 53^ edizione della Barcolana, dalla presenza al Sea Summit alla partnership con Federvela, fino alle barche portabandiera di One Ocean che domenica 10 ottobre saranno al via della regata più numerosa al mondo.
La grande novità di quest’anno è il Sea Summit presso il Trieste Convention Center, un evento di tre giorni dedicato alla salute del Mediterraneo e all’incontro tra scienza, istituzioni e imprese per dialogare sul futuro del mare. In occasione dell’apertura dei lavori, mercoledì 6 ottobre, il vicepresidente esecutivo di One Ocean Foundation, Riccardo Bonadeo, ha preso parte a una tavola rotonda, coordinata dalla giornalista Cristina Gabetti, assieme alla delegata FIV per la sostenibilità, Flavia Tartaglini e al presidente di Barcolana, Mitja Gialuz. Bonadeo ha ricordato la mission di One Ocean Foundation, accelerare soluzioni ai problemi degli oceani e migliorarne la conoscenza, e alcuni dei progetti più recenti, quali la Ocean Disclosure Initiative recentemente presentata presso la Borsa di Milano, dedicata al mondo delle grandi imprese per supportarle nel valutare e rendicontare l’impatto delle loro attività sui mari.
Nella giornata del 7 ottobre è stata la volta di Sandro Carniel, membro del Comitato scientifico di One Ocean Foundation, presente attraverso “Il mare inizia da qui” un video divulgativo molto apprezzato dai presenti.
“Desidero congratularmi con la Barcolana nella persona di Mitja Gialuz per il Sea Summit – ha dichiarato Riccardo Bonadeo. Come One Ocean Foundation siamo lieti di offrire il nostro contributo, mettere a disposizione le nostre competenze scientifiche e diffondere iniziative come il RECO, responsabile ecologico di bordo, ideata dal nostro Ambassador Alberto Leghissa che domenica sarà in regata assieme a Mauro Pelaschier, che di One Ocean è il primo ambasciatore”.
L’unione d’intenti per sviluppare anche a livello internazionale l’iniziativa RECO, già entrata a tutti gli effetti tra i progetti di One Ocean Foundation, è stata sancita da una stretta di mano tra Riccardo Bonadeo e Marino Farosich, presidente dell’associazione Sistiana Sailing, in Piazza dell’Unità d’Italia a Trieste. Anywave, l’imbarcazione gestita dall’associazione, sarà una delle flagship di One Ocean Foundation assieme ad Arca SGR di Furio Benussi e Anemos II di Marco Bono.
Grazie al supporto di Fast and Furio Sailing Team e di Arca SGR, sono previste iniziative di divulgazione della Charta Smeralda e della mission di One Ocean Foundation, sia presso gli ospiti del team che a favore di un gruppo di ragazzi delle scuole vela che sabato 9 ottobre usciranno sul maxi yacht da regata per un’esperienza irripetibile.
Infine, un’iniziativa di particolare importanza: grazie alla collaborazione con la Federazione Italiana Vela e con la Società Velica Barcola e Grignano, gli atleti delle squadre agonistiche della Società avranno l’opportunità di incontrare, a bordo del maxi yacht Anemos II, Caterina Banti, medaglia d’oro olimpica a Tokyo sul Nacra 17, nuova Ambassador di One Ocean Foundation assieme a Mauro Pelaschier, che è stato il primo a sposare la mission della Fondazione e per questo impegno è stato insignito del titolo di Commendatore della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella. Entrambi i campioni condivideranno con i giovani velisti le loro esperienze e il loro impegno sia nello sport che a favore della tutela del mare, che è il “campo da gioco” di chi fa regate.
Per domenica 10 ottobre, giorno della 53^ Barcolana, è previsto un calo del forte vento di Bora, da parte di One Ocean Foundation un sincero “buon vento!” nel rispetto del mare a tutti i partecipanti.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"