venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

PROSECCO'S CUP

Le derive protagoniste alla XXIII Prosecco’s Cup Trofeo Soligo

le derive protagoniste alla xxiii prosecco 8217 cup trofeo soligo
redazione

La Prosecco’s Cup, regata per derive organizzata da oltre vent’anni dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con lo Sponsor Cantina Colli del Soligo e Dial Bevande è il momento clou dell’estate in Spiaggia di Levante, dove presso la Base a Mare CNSM si svolgono numerose attività.

Sabato 30 luglio derive singole, doppi e catamarani tra i quali Ilca 4 e 6, Hobie Cat 16 e Laser Bahia si sono ritrovati nelle acque di Caorle per aggiudicarsi l’ambito Trofeo Soligo della XXIII edizione della Prosecco’s Cup.

L’edizione 2022 è stata contraddistinta da un vento leggero tra i 4 e i 6 nodi, in una giornata soleggiata, con poche nubi all’orizzonte.

Il via della prima è stato dato alle ore 14.00, tre le prove disputate per tutte classi, con partenze separate per derive a catamarani, che hanno regatato nello specchio acqueo antistante la Chiesa della Madonna dell’Angelo in un tratto di mare ben visibile anche dal pubblico lungo la scogliera di Caorle.

Nella classe Ilca 6 si è imposto Riccardo Basso, vincitore anche della combinata assoluta dell’edizione 2022 che con il sistema di compensi Rya ha messo a confronto tutti i concorrenti, tributanto la prima piazza al giovane laserista, che si aggiudica il Trofeo Festival delle Derive.

Seconda  e terza piazza Ilca 6 rispettivamente per Luca Stefanutto ed Enrico Chitarello.

Nella classe Ilca 4 il primato è stato invece del giovane Edoardo Straforini, davanti ad Anna Perissinotto e Simone Gnan.

Nella numerosa classe Hobie Cat 16 il Trofeo Soligo va alla coppia formata da Mirko Paoli con Samuela Pavan, seguiti da Stefano Straforini con Mauro Visentin e da Claudio Zampini con Ester Bognolo.

Nella classe Multiscafi Open ad aggiudicarsi lo jeroboam Soligo per il primo classificato è Gianni Ambrosini con il suo Classe A, seguito da Stefano Gaiotto e dalla coppia padre-figlio Ruggero e Carlo dalla Nora con un Formula 18. Anche nelle derive doppie la vittoria va a una coppia  padre-figlio, quella formata da Massimiliano e Filippo Cecotto, che sono i più veloci con il Laser Bahia.

Gian Alberto Marcorin, Presidente del Circolo Nautico Santa Margherita, impegnato anche come regatante, ha commentato “La Prosecco’s Cup da sempre è una festa di sport e amicizia e rappresenta il clou dell’estate presso nostra Base a Mare. Anche quest’anno sono felice di aver visto in acqua a gareggiare molti atleti e tanti giovani allenati dai nostri istruttori, che stanno crescendo molto agonisticamente e mi hanno dato del filo da torcere fino all’ultimo bordo.”.

Al termine delle prove si sono svolte le premiazioni di tutte le classi presso la Base a Mare CNSM in Spiaggia di Levante, seguite da un rinfresco e un brindisi con il prosecco Soligo.

Le attività presso la Base a Mare CNSM proseguiranno fino ad inizio settembre con i corsi di vela per bambini e ragazzi, oltre alle uscite in deriva e Sup per disabili nell’ambito del progetto “Turismo sociale e inclusivo nelle spiagge del Veneto”. 

CLASSIFICHE TROFEO SOLIGO SPUMANTI:

CLASSE ILCA 6: 1. Basso Riccardo (CN Santa Margherita) 2. Stefanutto Luca (CN Santa Margherita) 3. Chitarello Enrico (CN Santa Margherita)

CLASSE ILCA 4: 1. Straforini Edoardo (CN Santa Margherita) 2. Perissinotto Anna (CN Santa Margherita)  3. Gnan Simone (CN Santa Margherita)

CLASSE HOBIE CAT 16: 1. Paoli Mirko/Pavan Samuela (40 Ruggenti) 2. Straforini Stefano/Visentin Mauto (CN Santa Margherita) 3. Zampini Cluadio/Bognolo Ester (40 Ruggenti)

CLASSE MULTISCAFO OPEN: 1. Ambrosini Gianni (40 Ruggenti) 2. Gaiotto Stefano (40 Ruggenti) 3. Dalla Nora Ruggero e Carlo (CN Santa Margherita) 

CLASSE DERIVA DOPPIA: 1. Cecotto Massimiliano e Filippo (CN Santa Margherita)

 


31/07/2022 17:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci