La Prosecco’s Cup, la storica regata riservata alle derive organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita con il patrocinio del Comune di Caorle, ha compiuto ventiquattro anni ed è ancora il frizzante appuntamento clou dell’estate in Spiaggia di Levante, dove presso la Base a Mare CNSM si svolgono numerose attività.
Da sempre sostenuta da Cantina Colli del Soligo, Dial Bevande e OM Ravenna, l’edizione 2023 si è disputata ieri sabato 19 agosto con partenza alle ore 14.00 su un percorso a bastone, posizionato in uno dei più pittoreschi tratti di mare di Caorle, ben visibile anche per il pubblico dalla scogliera e dalla spiaggia.
Derive singole tra i quali Ilca 4, 6 e 7, catamarani e derive doppie, si sono ritrovati nelle acque di Caorle per aggiudicarsi gli ambiti Trofeo Soligo e Trofeo OM Ravenna della 24° edizione della Prosecco’s Cup.
La giornata soleggiata con mare calmo è stata contraddistinta da un vento di termica da sud sud-ovest nella prima prova leggero e poi aumentato fino agli 8 nodi. Tre le prove disputate per tutte classi, con partenze separate per derive a catamarani, che hanno regatato con il sistema a compensi RYA, che come nell’altura, consente a scafi diversi di misurarsi sullo stesso percorso grazie ad un handicap.
Nella classe Derive Singole si è imposto il giovane laserista Riccardo Basso, vincitore anche della combinata assoluta dell’edizione 2023 che gli è valso la vittoria Overall del Trofeo Festival delle Derive- OM Ravenna. Seconda e terza piazza sempre tra gli Ilca, rispettivamente per Enrico Chitarello e Lorenzo Marcorin.
Nella classe Multiscafi Open ad aggiudicarsi lo jeroboam Soligo per il primo classificato è Mirco Paoli con il suo Classe A, seguito da Gianni Ambrosini e dalla coppia Federica Bellinazzi-Paolo Cavezzan sul loro Dart 18.
Nella classe Derive Doppie la vittoria va a due affiatati amici, Luca Stefanutto con Graziano Manfrè tornati al primo amore con il 470, seguiti da due coppie padri-figli, quella formata da Massimiliano e Filippo Cecotto secondi con il Laser Bahia e quella di Alice e Tomaso Presacco terzi con il 420.
Al termine delle prove, si sono svolte le premiazioni di tutte le classi seguite da un Beach Party a base di paella e prosecco Soligo. Le attività presso la Base a Mare CNSM proseguiranno fino ad inizio settembre con gli ultimi corsi di vela, oltre alle uscite in Sup per disabili nell’ambito del progetto “Turismo sociale e inclusivo nelle spiagge del Veneto”.
CLASSIFICHE TROFEO SOLIGO SPUMANTI:
CLASSE DERIVA SINGOLA: 1. Basso Riccardo (CN Santa Margherita) 2. Chitarello Enrico (CN Santa Margherita) 3. Lorenzo Marcorin (CN Santa Margherita)
CLASSE DERIVA DOPPIA: 1. Luca Stefanutto/Graziano Manfrè (CN Santa Margherita) 2. Cecotto Massimiliano e Filippo (CN Santa Margherita) 3. Alice e Tomaso Presacco (Nautilago Asd)
CLASSIFICHE TROFEO OM RAVENNA:
CLASSE MULTISCAFI OPEN: 1. Paoli Mirko (40 Ruggenti) 2. Ambrosini Gianni (40 Ruggenti) 3. Bellinazzi Federica/Cavezzan Paolo (CN Santa Margherita)
Informazioni foto e curiosità: pagina Facebook e Instagram Circolo Nautico Santa Margherita.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management