giovedí, 18 settembre 2025

PROSECCO'S CUP

Il Prosecco fa bene alla vela

il prosecco fa bene alla vela
Roberto Imbastaro

Compie vent’anni la Prosecco’s Cup organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Cantina Colli del Soligo, Modulo Tecnica, Dial Bevande e con il patrocinio del Comune di Caorle, che festeggerà questo importante traguardo con un week end all’insegna del divertimento nella splendida cornice della Spiaggia di Levante di Caorle.

 

Archiviate con successo le regate d’altura, l’attenzione si sposta infatti verso la Base a Mare CNSM, dove da poche settimane è iniziata la stagione delle derive con i corsi di vela per bambini e ragazzi.

 

Nel week-end di sabato 7 e domenica 8 luglio, si terrà Il primo appuntamento agonistico, con la classica regata d’estate che accontenta i palati più esigenti.

Alla Prosecco’s Cup 2018 non mancheranno atleti provenienti dai maggiori circoli del Veneto e una nutrita rappresentativa dal Lago di Caldaro (BZ), ospiti immancabili da oltre quindici anni, che si sfideranno nelle acque di Caorle.

 

Al via i campioni 2017 di tutte le classi e molti altri agguerriti avversari. La Prosecco’s Cup è regata di selezione per la classe 470, ma è anche una manifestazione che si corre a compenso e consente a derive e multiscafi di sfidarsi sullo stesso percorso grazie ad un rating, come avviene nell’altura.

 

Regata e manifestazione seguiranno due percorsi diversi, che saranno posizionati entrambi nello specchio acqueo antistante la Chiesa della Madonna dell’Angelo, ben visibile anche dal pubblico, che potrà assistere alle virate dalla passeggiata a mare lungo la scogliera di Caorle.

 

Il via della prima prova verrà dato sabato 7 luglio alle ore 14.00, domenica invece si partirà alle ore 13.00 con l’obiettivo finale delle sei prove da disputare nel corso del week end, che stando alleprevisioni meteo, dovrebbe essere favorevole a tutte le classi.

 

Domenica 8 luglio, presso la Base a Mare CNSM, al termine delle prove si terranno le premiazioni. I titoli più ambiti in palio sono il “Trofeo Soligo”, assegnato ai primi tre classificati di ogni classe e il “Trofeo Modulo Tecnica”, che premierà gli atleti Master della classe 470, da sempre tra i più agguerriti partecipanti alla Prosecco’s Cup.

La regata del Circolo Nautico Santa Margherita, apripista alla stagione versione derive, si annuncia come ogni anno combattutissima.

 

Bando e modulo d’iscrizione www.cnsm.org, informazioni, foto e curiosità nella pagina Facebook Circolo Nautico Porto Santa Margherita.

 


02/07/2018 22:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci