lunedí, 10 novembre 2025

PROSECCO'S CUP

Caorle si fa bella con vela e bollicine

caorle si fa bella con vela bollicine
redazione

Sabato 31 luglio le derive sono state protagoniste con la XXII edizione della Prosecco’s Cup, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita, con il supporto dello storico sponsor Cantina Colli del Soligo, Dial Bevande e il patrocinio del Comune di Caorle.

 

La Prosecco’s Cup è da oltre vent’anni uno degli eventi più amati della Spiaggia di Levante a Caorle, dopo lo stop del 2020 dovuto al Covid, si è disputata ieri presso la Base a Mare CNSM.  Gli atleti hanno ritrovato il piacere della competizione in una manifestazione a compenso che ha visto scendere in acqua derive singole, doppi e catamarani.

L’edizione 2021 è stata contraddistinta da un vento leggero tra i 4 e i 7 nodi in una giornata solatia, con poche nubi all’orizzonte e un caldo umido.

 

Al via una ventina di equipaggi tra i quali Laser Radila e 4.7, Hobie Cat 16 e altri catamarani, Laser Bahia e Zest, che grazie al sistema di compensi Rya, hanno potuto competere insieme per la classifica finale e l’ambito Trofeo Soligo.

 

Due le prove disputate per tutte classi che hanno visto nella Laser il primato di Gian Alberto Marcorin, Presidente del Circolo Nautico Santa Margherita, davanti a Riccardo Basso e Luca Stefanutto. Al termine della giornata, Marcorin ha commentato questa edizione della regata che l’ha visto finalmente tornare a competere nelle amate derive “Abbiamo rinunciato tutti a tanto in questi due anni, ma con qualche attenzione in più, dopo lo stop del 2020 quest’anno siamo riusciti a tornare a regatare la nostra amata Prosecco’s Cup, anche se a numero chiuso. Sono contento di aver visto oggi tanti sorrisi, impegno e determinazione anche tra gli atleti più giovani, allenati dai nostri istruttori, che mi hanno dato del filo da torcere fino all’ultimo bordo.”.

 

Nella classe Multiscafi il Trofeo Soligo va a Marco Paoli con il suo Calsse A, seguito dalla coppia padre-figlio Ruggero e carlo dalla Nora con un Formula 18, nella classe doppia Hobie Cat 16 si impongono Mirko Paoli con Samuela Pavan. Anche nelle derive doppie la vittoria va a una coppia  padre-figlio, Massimiliano e Filippo Cecotto che sono i più veloci con un Laser Bahia.

 

Al termine delle prove si sono svolte le premiazioni di tutte le classi presso la Base a Mare CNSM.

 

CLASSIFICHE TROFEO SOLIGO:

CLASSE LASER: 1. Gian Alberto Marcorin (CN Santa Margherita) 2. Riccardo Bassi (CN Santa Margherita)  3. Luca Stefanutto (CN Santa Margherita)

CLASSE DERIVA DOPPIA: 1. Cecotto Massimiliano e Filippo (CN Santa Margherita) 

CLASSE HOBIE CAT 16: 1. Marco Paoli (40 Ruggenti) 2. Dalla Nora Ruggero e Carlo (CN Santa Margherita) 

CLASSE HOBIE CAT 16: 1. Paoli Mirko/Pavan Samuela (40 Ruggenti) 2. Bergellesi Stefano/Gaiotto Stefano (40 Ruggenti) 3. Menegazzi Massimo/Salmaso Martina (40 Ruggenti)


01/08/2021 18:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci