lunedí, 3 novembre 2025

TRE GOLFI

Le Coq Hardì vince la Settimana dei Tre Golfi

le coq hard 236 vince la settimana dei tre golfi
redazione

Con la quinta e conclusiva prova cala il sipario sul Campionato Nazionale del Tirreno, organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia, che registra il trionfo di Le Coq Hardì, degli armatori Giampaolo e Maurizio Pavesi. L’X-41, con guidone del Circolo Italia, ha sbaragliato il campo degli avversari conquistando il titolo di Campione Nazionale del Tirreno, tra le imbarcazioni grandi (classe 1-2) e vincendo la classifica combinata della Settimana Dei Tre Golfi stilata sulla somma delle regate sulle boe e la prova d’altura dei Tre Golfi del weekend precedente. 

A portare a casa il titolo di Campione Nazionale del Tirreno tra le imbarcazioni medie (classe 3), è stato Squalo Bianco dell’armatore Concetto Costa del NIC Catania, mentre tra le barche piccole (classe 4) la vittoria è stata appannaggio dei napoletani di Vlag, della Lega Navale Italiana sez. di Napoli, dell’armatore Salvatore Casolaro. 

La vittoria di Le Coq Hardì assume poi un sapore speciale se si considera che è giunta proprio sul filo di lana dell’ultima prova. La classifica infatti vedeva al comando i romani di Er Cavaliere Nero, (RCC Tevere Remo) dell’armatore Paolo Morvillo, pur a pari punti con il team partenopeo che però figuravano secondi perché i romani avevano raccolto due prime piazze. Quella che doveva essere dunque una regata di flotta si è, di fatto, trasformata in una vera e propria prova di match race tra i due team, con i napoletani, guidati dal timoniere Aurelio dalla Vecchia, che alla fine hanno messo la prua avanti ai rivali chiudendo vittoriosamente l’intera manifestazione.

Un successo applaudito dal presidente del Circolo Italia, Roberto Mottola di Amato che, nonostante la proverbiale scaramanzia del modo velico, ha dichiarato: “Il trionfo della barca dei soci Giampaolo e Maurizio Pavesi rappresenta un augurio per i colori sociali in vista del mondiale di classe X-41 che si svolgerà a Napoli a fine settembre”.

Senza titolo nazionale, ma vincitore nelle divisioni IRC e ORC figura Low Noise, l’M37 dell’armatore Giuseppe Giuffrè dello Yacht Club Chiavari.

Nella classifica della Settimana Dei Tre Golfi, realizzata sulla somma delle regate sulle boe e la prova d’altura dei Tre Golfi del weekend precedente, nella divisione ORC trionfa ancora in overall e nella propria classe Le Coq Hardì, che ha preceduto Squalo Bianco (primo della classe 3) e Vlag (primo della classe 4). In divisione IRC sempre vinta dai rossoblù in classe 4 la vittoria finale va a Sexy (CN della Vela) di Carlo e Marco Varelli.


26/05/2013 18:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci