venerdí, 7 novembre 2025

SOLITARI

Laura Dekker ce l'ha fatta!

laura dekker ce ha fatta
Roberto Imbastaro

Vela, Laura Dekker - Vi ricordate di Laura Dekker? La quattordicenne olandese che era anche fuggita da un Istituto per poter essere la più giovane velista a compiere il giro del mondo  a vela in solitario? Beh ce l’ha fatta  ieri sera,  tagliando il traguardo Saint-Martin nelle Antille olandesi all’età di 16 anni e 4 mesi e strappando il titolo all'australiana Jessica Watson che aveva terminato il suo giro (con qualche polemica sul percorso) solo 3 giorni prima di compiere 17 anni.
Alla fine hanno dovuto cedere tutti di fronte alla cocciutaggine di questa ragazzina, davanti alla quale si è arreso anche il tribunale minorile di Utrecht che l’aveva addirittura affidata ad un istituto privando i genitori della patria potestà.  C’è da dire che, giustamente, il WSSRC non considera questo un record e quindi non lo omologherà. "Per noi conta la velocità ha dichiarato ils egretario del WSSRC - l'età dei concorrenti non è motivo di record".  Con tutti questi ragazzini sempre più giovani che si sfidano per questo record, si rischia di spingere i minorenni a compiere, nella vela e in altre discipline, imprese troppo rischiose.
Laura, partita il 20 gennaio 2011, è sbarcata alle 15 locali del 21 gennaio 2012 allo Yacht Club di Saint-Martin nella zona olandese dell' isola caraibica. Un'ora prima dell' approdo ha ricevuto sul suo Guppy, un vecchio ketch
da 11,50 metri, i genitori, la sorella ed alcuni altri parenti e amici. L'ingresso in porto lo ha fatto circondata dalla solita flottiglia di barche e sul molo erano in tanti ad applaudirla.
“Fatico a realizzare quello che mi sta succedendo
- ha detto in conferenza stampa - Qualche volta mi sono chiesta cosa facessi, ma la navigazione è stata sempre piacevole.  Mi sono divertita molto e la cosa più bella è stata la compagnia dei delfini”.  Quando le hanno chiesto quali fossero i suoi prossimi programmi ha risposto che “innanzitutto nei prossimi giorni devo lavare e pulire la barca”.
Laura ha naturalmente fatto molti scali e non ha mai navigato per più di tre settimane senza toccare un porto.  Un altro impegno lo avrà comunque con il tribunale dei minori che l’ha lasciata libera di partire ritenendo che la decisione finale spettasse ai suoi genitori, ma con l’impegno che avrebbero  dovuto comunque farle seguire un regolare programma di studi.
Chissà se passerà anche questo esame!


22/01/2012 19:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci