E’ stato presentato ufficialmente il calendario delle regate 2009 dell’Italia Cup Laser SB3. Cinque appuntamenti, tra Tirreno, Adriatico e laghi, che permetteranno alla flotta italiana di darsi battaglia per la conquista del trofeo dell’Italia Cup. La stagione agonistica del Laser SB3, il monotipo del cantiere Laser, avrà il culmine a Numana, che sarà anche l’evento che permetterà di assegnare il titolo di Campione Italiano. Una stagione che vede anche l’inizio dei lavori del neo presidente di Classe, Luca Zuklic, armatore ovviamente di un Laser SB3 e anima della flotta italiana.
Al via ci sarà subito battaglia tra Alfa 147 che dovrà difendere la vittoria dell'Italia Cup 2008, ottenuta di un soffio su Mostrilla di Zuklic/Costa. Sono cinque gli appuntamenti, per l’Italia Cup, organizzati in tutta la penisola in modo da abbracciare la nutrita flotta italiana, e per garantire condizioni di vento in grado di esaltare le performance del monotipo della Laser. L’Italia Cup sarà anche un’utile circuito per gli equipaggi che si stanno già allenando al campionato mondiale di classe che si terrà a Cascais, in Portogallo, dal 28 agosto al 4 settembre. Partner dell’Italia Cup 2009, come sponsor dell’evento, si riconferma Industrie Bilance Riunite. Il Laser SB3, è il monotipo per eccellenza, con rigorosi controlli di stazza e con set di vele uguali per tutti gli equipaggi in gara. Riconosciuto dall’ ISAF, il Laser SB3 si è diffuso in breve tempo in molte nazioni Europee e Americane oltre che in paesi come l'Australia, Dubai, Singapore facendola diventare un’importante realtà a livello internazionale. Ne è d’esempio la grande partecipazione
della classe anche alla Primo Cup di Montecarlo, recentemente disputata e che ha visto un podio tutto internazionale: al primo posto i francesi di Marcon Yachting, al secondo gli inglesi di Darling Associates, mentre al terzo l’italiano Stenghele di Pietro Negri. Il Laser SB3 è stata anche la barca utilizzata dell’ISAF per le regate di match race durante la recente ISAF World Cup per la vela olimpica. Una grande soddisfazione che conferma la versatilità di questa splendida imbarcazione, ideale anche per regate match race. Grande soddisfazione e orgoglio per la vela Italiana durante l’Isaf World Cup, con la bravissima Giulia Conti che ha guadagnato la medaglia d’argento posizione, nella categoria Match Race, ovviamente a bordo di un Laser SB3.
Programma Italia Cup 2009
I tappa - Finale Ligure - 14/15 Marzo 2009
II tappa - Domaso - 18/19 Aprile 2009
III tappa - Punta Ala - 30/31 Maggio 2009
IV tappa - Riva del Garda - 13/14 Giugno 2009
V tappa) - Numana - 9/12 Luglio 2009 - Campionato Italiano Open
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat