E’ stato presentato ufficialmente il calendario delle regate 2009 dell’Italia Cup Laser SB3. Cinque appuntamenti, tra Tirreno, Adriatico e laghi, che permetteranno alla flotta italiana di darsi battaglia per la conquista del trofeo dell’Italia Cup. La stagione agonistica del Laser SB3, il monotipo del cantiere Laser, avrà il culmine a Numana, che sarà anche l’evento che permetterà di assegnare il titolo di Campione Italiano. Una stagione che vede anche l’inizio dei lavori del neo presidente di Classe, Luca Zuklic, armatore ovviamente di un Laser SB3 e anima della flotta italiana.
Al via ci sarà subito battaglia tra Alfa 147 che dovrà difendere la vittoria dell'Italia Cup 2008, ottenuta di un soffio su Mostrilla di Zuklic/Costa. Sono cinque gli appuntamenti, per l’Italia Cup, organizzati in tutta la penisola in modo da abbracciare la nutrita flotta italiana, e per garantire condizioni di vento in grado di esaltare le performance del monotipo della Laser. L’Italia Cup sarà anche un’utile circuito per gli equipaggi che si stanno già allenando al campionato mondiale di classe che si terrà a Cascais, in Portogallo, dal 28 agosto al 4 settembre. Partner dell’Italia Cup 2009, come sponsor dell’evento, si riconferma Industrie Bilance Riunite. Il Laser SB3, è il monotipo per eccellenza, con rigorosi controlli di stazza e con set di vele uguali per tutti gli equipaggi in gara. Riconosciuto dall’ ISAF, il Laser SB3 si è diffuso in breve tempo in molte nazioni Europee e Americane oltre che in paesi come l'Australia, Dubai, Singapore facendola diventare un’importante realtà a livello internazionale. Ne è d’esempio la grande partecipazione
della classe anche alla Primo Cup di Montecarlo, recentemente disputata e che ha visto un podio tutto internazionale: al primo posto i francesi di Marcon Yachting, al secondo gli inglesi di Darling Associates, mentre al terzo l’italiano Stenghele di Pietro Negri. Il Laser SB3 è stata anche la barca utilizzata dell’ISAF per le regate di match race durante la recente ISAF World Cup per la vela olimpica. Una grande soddisfazione che conferma la versatilità di questa splendida imbarcazione, ideale anche per regate match race. Grande soddisfazione e orgoglio per la vela Italiana durante l’Isaf World Cup, con la bravissima Giulia Conti che ha guadagnato la medaglia d’argento posizione, nella categoria Match Race, ovviamente a bordo di un Laser SB3.
Programma Italia Cup 2009
I tappa - Finale Ligure - 14/15 Marzo 2009
II tappa - Domaso - 18/19 Aprile 2009
III tappa - Punta Ala - 30/31 Maggio 2009
IV tappa - Riva del Garda - 13/14 Giugno 2009
V tappa) - Numana - 9/12 Luglio 2009 - Campionato Italiano Open
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze