giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

LASER BUG

Laser Bug: si sono disputate le tappe di Dervio Orta e Sori

Sono state già 12 le regate disputate dalla classe Bug in collaborazione con le Zone I, XIII e XV della Federazione Italiana della Vela (FIV).
La deriva della Laser stupisce ancora quindi, dimostrando un grande interesse in breve tempo dalla sua
presentazione ufficiale. Oggi si possono contare più di 100 Bug in tutta’Italia e un’Associazione con il
compito di organizzare gli eventi agonistici.
Gli ultimi tre appuntamenti, descritti sotto, hanno dimostrato l’attività della classe dal punto di vista
agonistico e organizzativo. Il Laser Bug in ogni evento hanno divertito i piccolo velisti dimostrando
qualità della barca generando l’interesse di circoli e genitori che sposano la polita della classe.
Il presidente delL’Asso Bug Davide Ponti “La cosa che viene particolarmente recepita dalle famiglie è il
taglio volutamente "soft" che l'Asso Bug vuole dare al suo programma. Regatare, imparare ad andare a
vela sì ma con allegria, lealtà e senza eccessivi toni agonistici , lasciando spazio alla ludicità ed alla
creatività tipica dell'età dei piccoli timonieri dei Bug.
Il programma di regate è basato principalmente sull' attività zonale ( 8 regate ovvero meno di una al
mese) mentre per quella nazionale sono previsti, al massimo, due impegni. Si desidera far sì che andare
in vela con il Bug sia "a misura di bambino, a misura di famiglie" sia per quel che riguarda gli impegni
economici sia per ciò che riguarda i tempi necessari per poter seguire in modo soddisfacente i programmi
delle attività pianificate.
Si sta studiando anche un piano di proposte che tengano doverosamente in considerazione la varietà
delle azioni agonistiche ( con varianti di tipo ludico rispetto ai tradizionali percorsi a bastone o
quadrilatero) senza perdere di vista l'aspetto della crescita motoria a carattere multilaterale ovvero la
precisa volontà di NON considerare i bambini "atleti in miniatura" ma che si tenga conto , in modo
qualitativo e NON quantitativo, delle sue reali necessità evolutive che non sono solo specialistiche
(ovvero solo veliche) ma bensì basate sulle aree sociali, intellettive emotive e motorie.
A maggio i Bug hanno regatato a:
18 maggio, Dervio: Sul Lago di Como i Laser Bug hanno seguito i fratelli maggiori della Laser. Le regate
si sono infatti disputate in concomitanza con la IV prova del Campionato Zonale della Laser. Vento medio
leggero e sole hanno permesso di portare al termine due prove, al termine delle quali ha avuto la
meglioAndrea Vibaldi, seguito da Giacomo Biganzoli e da NoahTucker, tutti del Circolo Vela Ispra.
9 maggio Orta. I Laser Bug hanno regatato anche ad Orta, sul lago piemontese si, in concomitanza con
la terza prova del Campionato zonale XV zona, i Laser Bug hanno portato a casa ben quattro prove, tutte
con vento intorno a 7 nodi. Un week end che ha dimostrato le qualità organizzative del Circolo Vela Orta
e le condizioni perfette del campo di regata, un campo già in lizza per il 1° Campionato di Classe Bug
Ad Orta ha vinto GiacomoBiganzoli seguito da Ayala Elia e Andrea Vibaldi.
27 aprile Sori. E’ stata la terza prova del "Campionato Zonale BUG" in I° Zona, purtroppo il tempo non
dei migliori ha permesso di disputare una sola prova durante il week end. è stata comunque una tappa
che ha messo a dura prova i regatanti, date le condizioni di vento sostenuto, e che ha permesso al Laser
Bug tutte le qualità di barca sicura anche con vento. Sulla flotta ha vinto Daniel Friggi seguito da Eugenio
Rossi e da Pietro Romagnoli.


25/05/2009 13:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci