venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

LASER BUG

Laser Bug: si sono disputate le tappe di Dervio Orta e Sori

Sono state già 12 le regate disputate dalla classe Bug in collaborazione con le Zone I, XIII e XV della Federazione Italiana della Vela (FIV).
La deriva della Laser stupisce ancora quindi, dimostrando un grande interesse in breve tempo dalla sua
presentazione ufficiale. Oggi si possono contare più di 100 Bug in tutta’Italia e un’Associazione con il
compito di organizzare gli eventi agonistici.
Gli ultimi tre appuntamenti, descritti sotto, hanno dimostrato l’attività della classe dal punto di vista
agonistico e organizzativo. Il Laser Bug in ogni evento hanno divertito i piccolo velisti dimostrando
qualità della barca generando l’interesse di circoli e genitori che sposano la polita della classe.
Il presidente delL’Asso Bug Davide Ponti “La cosa che viene particolarmente recepita dalle famiglie è il
taglio volutamente "soft" che l'Asso Bug vuole dare al suo programma. Regatare, imparare ad andare a
vela sì ma con allegria, lealtà e senza eccessivi toni agonistici , lasciando spazio alla ludicità ed alla
creatività tipica dell'età dei piccoli timonieri dei Bug.
Il programma di regate è basato principalmente sull' attività zonale ( 8 regate ovvero meno di una al
mese) mentre per quella nazionale sono previsti, al massimo, due impegni. Si desidera far sì che andare
in vela con il Bug sia "a misura di bambino, a misura di famiglie" sia per quel che riguarda gli impegni
economici sia per ciò che riguarda i tempi necessari per poter seguire in modo soddisfacente i programmi
delle attività pianificate.
Si sta studiando anche un piano di proposte che tengano doverosamente in considerazione la varietà
delle azioni agonistiche ( con varianti di tipo ludico rispetto ai tradizionali percorsi a bastone o
quadrilatero) senza perdere di vista l'aspetto della crescita motoria a carattere multilaterale ovvero la
precisa volontà di NON considerare i bambini "atleti in miniatura" ma che si tenga conto , in modo
qualitativo e NON quantitativo, delle sue reali necessità evolutive che non sono solo specialistiche
(ovvero solo veliche) ma bensì basate sulle aree sociali, intellettive emotive e motorie.
A maggio i Bug hanno regatato a:
18 maggio, Dervio: Sul Lago di Como i Laser Bug hanno seguito i fratelli maggiori della Laser. Le regate
si sono infatti disputate in concomitanza con la IV prova del Campionato Zonale della Laser. Vento medio
leggero e sole hanno permesso di portare al termine due prove, al termine delle quali ha avuto la
meglioAndrea Vibaldi, seguito da Giacomo Biganzoli e da NoahTucker, tutti del Circolo Vela Ispra.
9 maggio Orta. I Laser Bug hanno regatato anche ad Orta, sul lago piemontese si, in concomitanza con
la terza prova del Campionato zonale XV zona, i Laser Bug hanno portato a casa ben quattro prove, tutte
con vento intorno a 7 nodi. Un week end che ha dimostrato le qualità organizzative del Circolo Vela Orta
e le condizioni perfette del campo di regata, un campo già in lizza per il 1° Campionato di Classe Bug
Ad Orta ha vinto GiacomoBiganzoli seguito da Ayala Elia e Andrea Vibaldi.
27 aprile Sori. E’ stata la terza prova del "Campionato Zonale BUG" in I° Zona, purtroppo il tempo non
dei migliori ha permesso di disputare una sola prova durante il week end. è stata comunque una tappa
che ha messo a dura prova i regatanti, date le condizioni di vento sostenuto, e che ha permesso al Laser
Bug tutte le qualità di barca sicura anche con vento. Sulla flotta ha vinto Daniel Friggi seguito da Eugenio
Rossi e da Pietro Romagnoli.


25/05/2009 13:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci