Adriano Addobbati armatore del First 40 Lancillotto, in coppia con il figlio Antonio, con una splendida regata che l’ha visto tagliare per primo il traguardo si aggiudica l’ambito Trofeo challenge Ammiraglio Straulino e centra il primo posto sia nella classifica IRC che in quella ORC, vincendo così sia la Coppa Asteria-Trofeo Enway, che la Coppa Circolo della Vela di Roma. Si è così conclusa una bellissima edizione della Coppa Asteria-Trofeo Enway, con condizioni di vento leggero che hanno comunque regalato una re- gata tecnica e suggestiva, con passaggi splendidi tra le isole Pontine.
La manifestazione organizzata dal Circolo della Vela di Roma, con il contributo di Enway, società leader nell’Information & Communication Technology e la collaborazione dell'Associazione Vele al Vento, della Città di Anzio e del Marina di Capo d'Anzio, era l'ultima prova valida per l’assegnazione del Trofeo ar- matore dell'anno UVAI 2018.
Alle spalle di Lancillotto troviamo al secondo posto in entrambe le classifiche Calipso Enway, il First 40 di Andrea Orestano e al terzo e al quarto in ORC rispettivamente i due X35: Excalibur di Fabrizio Gagliardi e Cavallo Pazzo II di Enrico Danielli, mentre nella classifica IRC le posizioni del terzo e quarto classifica si invertono. Buone le prestazioni di Loucura Zentrum Cassino Este 31 di Frederic Roncone, di Baralla Comet 1000 dell'Associazione Anemos, di Jolie First 45 di Marcello Bernabucci e di Raggio di Sole II Salona 41 di Luciana Fiumara.
Sabato mattina, dopo lo skipper meeting tenutosi al Circolo della Vela di Roma, il presidente del CdR Paolo Romano Barbera ha dato il segnale di partenza alle imbarcazioni iscritte alla 33ma edizione della Coppa Asteria-Trofeo Enway, con oltre sei nodi di vento proveniente da nord-ovest. Durante la giornata la pressione sul percorso verso Ponza-Ventotene è andata costantemente in aumento fino a superare i 13/15 nodi. Durante la notte purtroppo il vento è calato obbligando la maggior parte dei partecipanti a una lunga sosta fino a domenica, quando finalmente una leggera brezza ha permesso alla flotta di ri- prendere la navigazione verso Anzio.
“Sono sicuramente molto soddisfatto di questa regata, per il risultato un po' inaspettato, ma soprattutto perché ho partecipato con mio figlio. - ha dichiarato Adriano Addobbati, l'armatore di Lancillotto - Una buona partenza ci ha permesso di passare il cancello di disimpegno in terza posizione, ci siamo poi tenuti sopravvento in attesa del rinforzo previsto, che ci ha fatto arrivare al rilevamento di Ventotene nelle prime posizioni. Abbiamo girato l'isola molto sotto costa, guadagnando sulle barche che ci precedevano. Nella rotta verso Ponza le imbarcazioni vicine hanno scelto di fare bordi profondi mentre la nostra stra- tegia è stata quella di puntare direttamente sul faro della Guardia, questo ci ha permesso di passare in testa alla flotta e di sfruttare al massimo la brezza di levante, consentendoci così di tagliare per primi la linea di arrivo”.
La premiazione della 33ma Coppa Asteria-Trofeo Enway avrà luogo sabato 6 ottobre 2018, alle ore 17,00 presso la sede del Circolo della Vela di Roma.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca