lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

SALONE DI GENOVA

La Volvo Ocean Race al Salone Nautico di Genova

la volvo ocean race al salone nautico di genova
redazione

Agonismo con due equipaggi, Team SCA e Team Vestas Wind, che si incontreranno in mare per una serie di due regate Pro-am, ossia con velisti e ospiti a bordo, nelle giornate di mercoledì 30 settembre, giovedì 1 e venerdì 2 ottobre e che saranno fra le stelle della regata di flotta organizzata dal Salone Nautico di Genova, in programma per sabato 3. Una bella occasione per vedere le imbarcazioni oceaniche navigare a poche centinaia di metri dalla città e per incontrare alcuni dei velisti, come l'australiano Chris Nicholson skipper di Team Vestas Wind e le donne di Team SCA, fra cui la navigatrice inglese Libby Greenhalgh che con il suo lavoro tattico ha portato il suo team ad aggiudicarsi la vittoria di tappa a Lorient, prima volta per un equipaggio femminile dopo moltissimi anni. Ma non solo, per i visitatori ci sarà anche la possibilità di visitare la Cross Section, un mezzo scafo a grandezza naturale e completamente attrezzato che farà vivere loro l'emozione di stare a bordo di una delle barche del giro del mondo. L'attrazione è stata una dei più popolari nel corso della regata, basti considerare che nelle nove città sede di tappa sono state quasi mezzo milione le persone che si sono “imbarcate”.
Altrettanto attraente per il pubblico, con oltre 160.000 spettatori, il Dome: la grande struttura a cupola che ospita una vera e propria sala cinematografica dove saranno proiettati dei video sulla regata e sulla vita di bordo dei velisti.
Il pubblico avrà anche l'occasione, nella mattina di sabato, di conoscere e porre domande dirette ai protagonisti, in un incontro pubblico organizzato al Teatro del Mare che vedrà la presenza dei velisti e di componenti dello staff Volvo Ocean Race. Inoltre, sia sabato che domenica, le due imbarcazioni monotipo Volvo Ocean 65, saranno disponibili per delle visite guidate a bordo.
Il Salone Nautico costituirà anche la vetrina per mostrare alcune delle eccellenze italiane nel mondo della vela e della nautica internazionale. Primo fra tutti Alberto Bolzan, unico velista del nostro paese ad aver preso parte alla Volvo Ocean Race 2014/15 come tattico e timoniere a bordo di Team Alvimedica, lo scafo con bandiera turco/americana con uno dei più giovani equipaggi in gara. Il friulano e i suoi compagni hanno concluso la Volvo Ocean Race al quinto posto, salendo quattro volte sul podio e aggiudicandosi la tappa finale di Goteborg, un risultato di grande rilevanza per un team al debutto.
Fra le aziende Persico Marine, il cantiere bergamasco che già aveva fatto parte del consorzio di strutture che hanno costruito le sette barche del giro del mondo e che recentemente si è aggiudicato il contratto per la produzione completa di tutti i nuovi scafi per l'edizione 2017/18. E ancora Cariboni, produttrice dei sistemi oleodinamici di bordo, Gottifredi & Maffioli che ha fornito tutte le cime utilizzate sui Volvo Ocean 65 e Harken per l'attrezzatura di coperta.
Knut Frostad, CEO e veterano della regata, che ha corso quattro volte, e che sarà presente al Salone Nautico ha dichiarato: “Non vedo l'ora di incontrare i nostri fan. L'Italia è sempre stata un paese molto vicino alla nostra regata e siamo davvero felici di poterne dare un vero assaggio nelle acque genovesi.”
Appuntamento quindi con la Volvo Ocean Race a Genova, dal 30 settembre al 5 ottobre.


15/09/2015 14:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci