Sabato 29 e domenica 30 maggio 2010 avrà luogo la “VELEGGIATA SOLIDALE”, consueto appuntamento di inizio estate, organizzato da handarpermare onlus.
Come ogni anno la VELEGGIATA si propone di far conoscere all’opinione pubblica le potenzialità della pratica della vela nell’ambito del disagio fisico-psichico-sociale. Uscire in barca a vela non rappresenta soltanto un modo di praticare una disciplina sportiva, ma diventa un’occasione unica in cui il coinvolgimento emozionale, la gratificazione ed il senso di autostima vengono amplificati enormemente.
La VELEGGIATA vuole anche essere un momento di incontro per le diverse realtà associative e non, che si muovono nella stessa direzione e per tutti coloro che vogliono intraprendere un’attività del genere e che hanno bisogno di contatti e di visibilità. Sarà una manifestazione nel segno dell’H DI HAPPY, non destinata ai soliti addetti ai lavori legati al mondo dell’Associazionismo, alle ASL, alle Comunità Terapeutiche ed agli Istituti, ma cercherà di coinvolgere la “gente” in generale, partecipando ad un momento di divertimento e di integrazione sociale.
Quest'anno aderiranno all'evento più di cinquanta imbarcazioni a vela tra cui quelle degli Istituti Nautici della regione, delle Associazioni UVS della Liguria, del Centro Universitario Sportivo CUS di Torino e di armatori privati provenienti da diversi porti della Riviera di Ponente. Inoltre saranno impegnate una quindicina tra unità delle forze armate e gommoni appoggio e servizio dei VV.FF., della Protezione civile S.S. Trinità, della Porto di Imperia S.p.A e dello Yacht Club Imperia.
PROGRAMMA
Sabato 29 maggio 2010
ore 21,00 “Aspettando la Veleggiata” - serata di musica e spettacolo nello Stabilimento balneare “Spiaggia d'Oro”.
Domenica 30 maggio 2010
Veleggiata solidale con partenza dal bacino portuale di Borgo Marina - Imperia Porto Maurizio.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno