domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

SWAN

La Swan Sardinia Challenge si conclude con una classifica cortissima

la swan sardinia challenge si conclude con una classifica cortissima
redazione

La Swan Sardinia Challenge ha offerto condizioni spettacolari e regate combattute sul filo di lana ad armatori ed equipaggi iscritti al secondo evento della The Nations League 2023. L’intero ClubSwan Racing, rappresentato dagli equipaggi delle tre classi monotipo ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36, si è riunito a Villasimius, nell’incantevole costa sud-orientale della Sardegna, ospitato della Marina di Villasimius di proprietà del Gruppo Marinedi, dalla Lega Navale Italia Sezione di Villasimius e dal nuovo Yacht Club Marina di Villasimius.

Il vento forte ha impedito il regolare svolgimento delle regate in programma primo giorno, con molti dei partecipanti che hanno approfittato delle condizioni meteo per dedicarsi al kite-surf e al wing-foiling. Il secondo giorno, la brezza leggera ha consentito lo svolgimento di una sola prova tecnicamente molto impegnativa nelle acque incontaminate dell'Area Marina Protetta di Capo Carbonara.

Il vento forte è tornato protagonista il terzo giorno con condizioni meteo descritte come "epiche" dalla velista olimpica finlandese Mikaela Wulff che regatava sul CS50 Stella Maris, condizioni nelle quali alcune imbarcazioni della flotta, in poppa, hanno raggiunto velocità di oltre 20 nodi.

Regate molto combattute nella classe CS50, con 13 imbarcazioni iscritte, caratterizzate da vincitori sempre diversi in ciascuna delle quattro prove disputate. L’equipaggio di Stella Maris (AUT) di August Schram, sempre molto regolare, ha vinto nettamente davanti a Drifter Sail (ITA) di Andrea Bianchedi, con Vitamina (ITA) di Andrea Lacorte che si è classificato al terzo posto. "Siamo molto, molto soddisfatti, tutti hanno fatto davvero un ottimo lavoro", ha detto Wulff.

È stato un evento memorabile anche per Django di Giovanni Lombardi (GBR) che ha conquistato la sua prima vittoria in assoluto in una regata di ClubSwan 50, mentre Hatari di Marcus Brennecke (GER) ha vinto la regata finale.

Le regate classe ClubSwan 36 sono state altrettanto combattute, a testimonianza del fatto che i primi tre classificati sono separati da un solo punto. Black Seal (GGY) di Richard Thompson ha preceduto Fra Martina (ITA) di Edoardo e Vanni Pavesio e G-Spot (MON) di Giangiacomo Serena di Lapigio, con gli ultimi due a pari punti e quindi con il risultato finale deciso dall’ultimo piazzamento. "È stato molto emozionante e combattuto con diversi cambi di posizione, davvero divertente", ha detto Thompson, aggiungendo: "L’onore dei risultati nelle singole prove è stato condiviso in maniera equilibrata, con vincitori sempre diversi".

La classe ClubSwan 42, molto combattuta, ha visto la Spagna conquistare i primi due gradini del podio, con Nadir di Pedro Vaquer (ESP) che ha preceduto di un punto Pez De Abril di Jose Maria Meseguer (ESP), e Koyre - Spirit of Nerina di Luca Formentini (ITA) che è riuscita a contenere Selene-Alifax di Massimo De Campo (ITA) per conquistare l'ultimo posto sul podio.

Data l'impossibilità di regatare nell'ultima giornata a causa delle proibitive condizioni meteo l'Italia, grazie ai risultati di Drifter Sail e Vitamina nelle tre classi, ha conquistato il primo posto nella classifica per Nazioni davanti a Monaco e Germania.

Siamo orgogliosi di essere stati ospitati a Villasimius dal Gruppo Marinedi. Le impegnative condizioni meteo, non ci hanno impedito di disputare regate spettacolari in un contesto fantastico, che credo rimarrà a lungo nella memoria di tutti i partecipanti alla Swan Sardinia Challenge", ha dichiarato Federico Michetti, Responsabile Attività Sportive del ClubSwan Racing.

Le premiazioni di giornata dello Swan Sardinia Challenge sono state supportate da B&G, ClubSwan Racing Partner e da Gottifredi Maffioli. L’Owners & Friends Dinner è stata ospitata dall'Hotel Falkensteiner con lo scenario incantevole della Sardegna sullo sfondo ed è stata ricca di racconti coinvolgenti e di una passione condivisa per la vela coniugata allo spirito di squadra che caratterizza la grande famiglia Swan.

L’eccellenza delle bollicine Ferrari Trento ha reso più frizzanti i brindisi della serata. Un’ iconica esposizione di automobili Porsche ha catturato l’attenzione di tutti gli ospiti, incarnando lo spirito della serata.

Il prossimo evento della stagione del ClubSwan Racing è il The Nations Trophy (20-24 giugno), che si terrà sempre in Sardegna presso lo Yacht Club Costa Smeralda e vedrà protagoniste le stesse tre classi monotipo che hanno offerto uno spettacolo agonistico unico alla Swan Sardinia Challenge.

 


22/05/2023 21:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci