sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

VELE D'EPOCA

La Spezia: le vele d’epoca al Mariperman e Seafuture 2021

la spezia le vele 8217 epoca al mariperman seafuture 2021
redazione

Due nuovi appuntamenti vedranno coinvolte le vele d’epoca alla Spezia in un finale di stagione che promette di regalare grandi emozioni. In occasione della 33esima edizione del Trofeo Mariperman, dal 24 al 26 settembre 2021, e nel corso della settima edizione di Seafuture, la convention internazionale dedicata alle tecnologie marittime ed all’economia del mare, in programma dal 28 settembre all’1 ottobre, Il Golfo dei Poeti ospiterà una serie di regate aperte anche alle imbarcazioni d’epoca e classiche. Gli scafi che parteciperanno saranno ormeggiati (sino ad esaurimento posti) presso i moli di Assonautica La Spezia e creeranno un museo galleggiante della storia della vela. Coinvolta nell’organizzazione l’AIVE, Associazione Italiana Vele d’Epoca, in partnership con Assonautica La Spezia e l’Associazione Vele Storiche Viareggio.   

 

IL FINALE DI STAGIONE DELLE VELE D’EPOCA

Dopo il successo di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”, organizzato annualmente a giugno presso il borgo spezzino delle Grazie, l’AIVE, Associazione Italiana Vele d’Epoca, si rende nuovamente protagonista di due eventi nel Golfo della Spezia dedicati alle barche storiche. Il primo appuntamento si terrà dal 24 al 26 settembre 2021 in occasione del 33° Trofeo Mariperman, manifestazione che nel corso delle varie edizioni ha sviluppato uno stretto legame tra il Centro di Supporto e Sperimentazione Navale (CSSN) della Marina Militare, organizzatore della kermesse spezzina, e il Comitato dei Circoli velici del Golfo della Spezia. Le vele d’epoca regateranno nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 settembre.

Una settimana dopo, esattamente sabato 2 ottobre, a conclusione della manifestazione Seafuture 2021, si svolgerà una veleggiata organizzata dalla Scuola di Mare Santa Teresa di Lerici in collaborazione con il Parco Nazionale delle 5 Terre e Assonautica denominata “5 Terre National Park Sailing Day”. Potranno partecipare le imbarcazioni da diporto con lunghezza superiore a 6 metri e le vele d’epoca avranno una classifica dedicata.

In occasione dei due appuntamenti le imbarcazioni partecipanti potranno sostare, fino ad esaurimento posti, presso il Porticciolo De Benedetti dell’Assonautica della Spezia da lunedì 20 settembre fino alle ore 12:00 di martedì 28 settembre oppure fino alle ore 12:00 di martedì 5 ottobre se iscritti alla Veleggiata Seafuture. I moli sono adiacenti alla Passeggiata Costantino Morin, di fronte al centro cittadino. Un’occasione unica per i visitatori che vorranno conoscere da vicino la storia e le caratteristiche di alcune tra le più belle imbarcazioni d’epoca ancora naviganti.

Le attività in mare e tutti gli eventi a terra si svolgeranno tenendo conto del  Protocollo  di  regolamentazione delle misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione del Covid-19”, approvato dal CONI e dall’Ufficio Sport  dell’ex Ministero delle politiche giovanili e dello Sport.

 

DOPPIA REGATA STORICA AL 33° MARIPERMAN, IL PROGRAMMA

Il Trofeo Mariperman è nato nel 1988 per commemorare il centenario dell’omonimo Ente della Marina Militare. Col passare degli anni ha acquisito grande importanza fino a diventare una manifestazione sportiva e di interscambio per Enti di ricerca, Università, Istituzioni ed Industrie. L’Autorità Organizzatrice è la FIV, Federazione Italiana Vela, che ne demanda l’organizzazione all’Affiliato Circolo Velico La Spezia, con la collaborazione, tra gli altri, dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca, Assonautica La Spezia e Associazione Vele Storiche Viareggio. Alle regate di barche d’epoca, che nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 settembre si contenderanno l’ottava edizione del Trofeo CSSN AdSP, saranno ammessi gli yachts in possesso di certificato di stazza C.I.M. 2021, gli Spirit of Tradition muniti di certificato IRC e le Vele Storiche giudicate ammissibili da una commissione fiduciaria del C.I.M. Il trofeo sarà assegnato all’imbarcazione d’Epoca o Classica che avrà ottenuto la miglior somma dei tempi compensati nelle due prove. Saranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria. Ecco il programma delle giornate:

 

Venerdì 24 settembre 2021  

Ore 18:30 - Concerto Fanfara di Presidio – Lerici, Piazza Garibaldi

Sabato 25 settembre 2021                       

Mattina - 8˚ Trofeo CSSN – ADSP, Vele d’Epoca e storiche prova 1

Ore 20:00 - Cena del nostromo - estrazione premi a sorteggio

Domenica 26 settembre 2021                   

Mattina - 8˚ Trofeo CSSN – ADSP, Vele d’Epoca e storiche prova 2 (con partenza e arrivo da Molo Italia della Spezia). Sorvolo Ultraleggeri

 

LA VELEGGIATA AL SEAFUTURE 2021

Sette edizioni, 200 espositori e oltre 9.000 partecipanti. Questi i numeri di Seafuture 2021, la business convention delle tecnologie marittime e dual use organizzata da IBG (Italian Blue Growth, società formata dal Distretto Ligure delle Tecnologie Marine, Consorzio Tecnomar Liguria e EIEAD) presso l’Arsenale della Marina Militare della Spezia dal 28 settembre all’1 ottobre. A conclusione dell’evento, nella giornata di sabato 2 ottobre, si svolgerà la seconda edizione della veleggiata, perché Seafuture è mare a 360°, denominata “Seafuture – 5 Terre National Park Sailing Day - Inclusivity, Sustainability, Blue Innovation”, aperta a tutte le barche e multiscafi, cabinati e aperti, senza limitazione di età, senza utilizzo di certificati di stazza a partire da 6 metri di lunghezza fuori tutto in su. Le vele d’Epoca, Classiche, Spirit of Tradition e Tradizionali avranno una classifica a loro dedicata (iscrizioni online entro il 23 settembre al sito www.trofeomariperman.it). Di seguito il programma della giornata:

 

Sabato 2 ottobre 2021

Ore 09:00 – c/o Assonautica Briefing di Veleggiata/Regata 

Ore 12:00 - Veleggiata/Regata Portovenere – 5 Terre

Ore 18:00 – c/o Assonautica Premiazione

@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1593833729 1073750107 16 0 415 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1593833729 1073750107 16 0 415 0;}@font-face {font-family:Calibri; panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-520092929 1073786111 9 0 415 0;}@font-face {font-family:Tahoma; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-520082689 -1073717157 41 0 66047 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin-top:0cm; margin-right:0cm; margin-bottom:10.0pt; margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:Calibri; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-language:EN-US;}a:link, span.MsoHyperlink {mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; color:blue; text-decoration:underline; text-underline:single;}a:visited, span.MsoHyperlinkFollowed {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; color:purple; mso-themecolor:followedhyperlink; text-decoration:underline; text-underline:single;}p.MsoNoSpacing, li.MsoNoSpacing, div.MsoNoSpacing {mso-style-priority:1; mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:Calibri; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-language:EN-US;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-size:10.0pt; mso-ansi-font-size:10.0pt; mso-bidi-font-size:10.0pt; font-family:Calibri; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-hansi-font-family:Calibri;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


30/08/2021 12:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci