giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela   

FORMAZIONE

La settima edizione di Portolascuola

la settima edizione di portolascuola
redazione

Si è svolta nella mattinata di giovedì 25 maggio 2017 la settima edizione di Portolascuola, manifestazione della marineria e della portualità ravennate.
Con la partecipazione di 25 classi dell’istituto comprensivo del mare del comune di Ravenna per un totale di quasi 700 ragazzi, questo appuntamento rappresenta  un’occasione unica per riscoprire antiche tradizioni ed eccellenze contemporanee permettendo alle nuove generazioni di essere consapevoli del grande valore dell’area del porto per tutta la collettività.
Una edizione “straordinaria”, per la partecipazione di aziende del Porto Industriale di Ravenna, per la collaborazione che integra l’alternanza scuola-lavoro dell’ITIS alla manifestazione e al sistema delle aziende del porto e che vedrà gli stessi studenti fare da “guida” alle più importanti aziende del territorio in attesa della nascita di un indirizzo Nautico a Ravenna e per la partecipazione di importanti eccellenze didattiche del territorio Emiliano Romagnolo come l’Università di Bologna ed Arpa Emilia Romagna che hanno alzato ulteriormente l’asticella della qualità didattica dell’evento.
L’entusiasmo dei partecipanti e la grande competenza delle associazioni coinvolte sono state nuovamente il punto cardine dell’intera manifestazione. La manifestazione si è conclusa con il raduno dei partecipanti al Circolo Velico Ravennate, dove hanno portato i saluti agli alunni Gaia Marani portavoce della Autorità di Sistema Portuale di Ravenna e Antonio Grimaldi dirigente scolastico dell’ITIS Nullo Baldini. Nell’ occasione l’Autorità di Sistema Portuale ha ringraziato tutti gli operatori e gli insegnanti delle scuole per l’impegno e la passione dimostrati negli anni, ha sottolineato l’importanza del porto di Ravenna ed auspicato  che gli operatori del porto Industriale, negli anni futuri aprano le porte delle proprie attività rendendo Portolascuola l’evento che racconti l’intero sistema Portuale all’intera città di Ravenna. Il dirigente dell’ITIS Nullo Baldini ha preso la parola rallegrandosi della rete di passioni che ruotano attorno al mare e confermando che il percorso di Portolascuola e quello dell’ITIS sono molto vicini e sinergici.
Il Circolo Velico Ravennate,organizzatore dell’evento, persegue da decenni lo sviluppo di una consapevolezza dell'identità marinara ravennate, sia attraverso la cultura che attraverso la pratica della vela come sport giocato.
Il Circolo Velico è già al lavoro per l’edizione 2018 il cui l’obiettivo sarà consolidare il coinvolgimento di tutte le scuole cittadine e dell’ intera comunità portuale attraverso un lavoro integrato con i percorsi di alternanza scuola-lavoro.
La buona riuscita dell’evento è stata possibile grazie alla fattiva collaborazione del Comune di Ravenna, della Guardia Costiera e dell’Autorità di Sistema Portuale e al sostegno di Sapir che credono con vigore nella manifestazione, nei valori che la permeano e nella possibilità di valorizzarla ulteriormente mettendola in rete con altre iniziative analoghe già presenti sul territorio.
I complimenti più forti vanno alle associazioni, alle attività produttive e alle forze dell'ordine coinvolte che hanno messo la loro identità più profonda a disposizione delle scuole
Grazie di cuore ai docenti che si sono messi a disposizione dei bambini, regalando loro una esperienza che, speriamo, sia destinata a lasciare nei ragazzi la consapevolezza del legame indissolubile che la città ha con il mare.


25/05/2017 20:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci