lunedí, 15 settembre 2025

GUARDIA DI FINANZA

La Senatrice Josefa Idem in visita alle Fiamme Gialle di Sabaudia

la senatrice josefa idem in visita alle fiamme gialle di sabaudia
redazione


Oggi, il III Nucleo Atleti della Guardia di Finanza di Sabaudia, ha ricevuto la visita della Senatrice, nonché pluricampionessa olimpica di Canoa, Josefa Idem.
A fare gli onori di casa e ad accogliere la senatrice, il Comandante del Centro Sportivo, il Generale Raffaele Romano che ha voluto, prima di ricevere la visita, incontrare lo staff del Reparto.
La senatrice è stata accompagnata dal marito Guglielmo Guerrini, ormai di casa alle Fiamme Gialle, in quanto è l’attuale Direttore Tecnico della Federazione Italiana Canoa/Kayak, e ha scelto gli Impianti Sportivi gialloverdi come sede per i Raduni invernali di preparazione olimpica.
Dopo i saluti di rito, tutta la caserma “Spiridigliozzi”, con il suo teatro, la vasca voga e l’area dedicata alle vittorie della Canoa e Canottaggio Fiamme Gialle immortalate nelle diverse gigantografie, è stata messa a disposizione per la visita della senatrice Idem.
Il momento più emozionante della giornata è stato l’incontro con la Squadra Senior di Canoa delle Fiamme Gialle, in preparazione a Sabaudia per gli imminenti impegni agonistici. Un incontro dal forte impatto emotivo tra due generazioni di atleti che hanno fatto della Canoa la loro vita. Da una parte un gruppo giovane e in continua crescita, dall’altra la senatrice Idem che con due medaglie di bronzo, due d’argento e un oro olimpico, più otto bronzi, nove argenti e cinque ori ai Campionati del Mondo, ha scritto la storia della Canoa e dello Sport mondiale, divenuta, dopo Londra 2012, l'atleta femminile con più Giochi olimpici disputati in assoluto, ben 8 partecipazioni.
Prima di concludere la visita, il Generale Romano e il comandante del III Nucleo Atleti, Danilo Cassoni, hanno reso omaggio alla senatrice con un presente in ricordo della giornata.


21/02/2018 19:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci