Il vento di rinnovamento della Fraglia Vela Desenzano soffia sulla scuola di vela, pronta a ripartire in versione estiva e improntata quest’anno su un progetto altamente qualificato.
«Vogliamo invitare i giovani a vivere il lago dal lago – dichiara la presidente dell’associazione sportiva dilettantistica Romana Fosson –. I nostri corsi di vela estivi sono un’occasione unica per far sperimentare ai giovani aspiranti velisti una scuola di vita intensa e appassionante. I programmi che proponiamo mirano a favorire l’apprendimento delle tecniche veliche, incoraggiando i valori fondamentali che servono nella vita di ogni giorno, in primis la fiducia in se stessi, lo spirito di squadra e la scoperta dei propri limiti».
Uno staff qualificato si occuperà di organizzare il percorso formativo attraverso il mondo della cultura marinaresca, dividendosi fra attività teoriche e pratiche senza mai dimenticare l’aspetto ludico e, in determinate occasioni, anche competitivo. I corsi presso la sede del circolo saranno differenziati a seconda dell’età e dell’esperienza di ciascun ragazzo, ma tutti mirati a fornire una conoscenza specifica della vela. Chi manifesterà doti particolari, sarà sostenuto dal circolo con delle promozioni sui corsi, per incoraggiare gli allievi più promettenti, che un domani potrebbero entrare nelle squadre agonistiche della FVD.
L’attività si svolgerà tutti i giorni da lunedì a venerdì, dal 12 giugno fino a inizio settembre, presso il circolo al porto Maratona di Desenzano e nelle acque del lago, dalle 9 alle 17. Le iscrizioni sono già aperte e tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.fragliavela.it.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata