venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

PALERMO-MONTECARLO

La Palermo-Montecarlo va a Libertine

la palermo montecarlo va libertine
red

Vela, Palermo-Montecarlo - Dopo il terzo posto del 2007 e il secondo dello scorso anno, l'edizione 2009 è stata finalmente propizia per i palermitani di Lauria. Libertine, Il comet 45' timonato da Gabriele Bruni, che porta il guidone in rappresentanza del Club Canottieri Roggero di Lauria, conquista la V edizione della "Palermo-Montecarlo" in ORC e riporta il titolo a Palermo dopo due anni di vittorie consecutive dello Yacht Club de Monaco con Out of Reach di Guido Miani.

Al secondo posto una grande sorpresa. Sono i siracusani di Nautilus QQ7 di Alberto Piazza del Circolo Velico Aretusa. A bordo del loro Vismara 41' hanno corso una regata molto concreta, raccogliendo un ottimo sesto posto in tempo reale. In terza posizione Seawonder, 46' di Agostino Randazzo del Circolo della Vela Sicilia e con la sponsorizzazione della Provincia Regionale di  Palermo, che paga all'arrivo nel Principato oltre un'ora di ritardo dai cugini del Lauria e deve soccombere in classifica.


"Bella e faticosa - commenta lo skipper palermitano Bruni - finalmente ci siamo riusciti, ma è stata una regata molto impegnativa - con Seawonder ci siamo marcati stretti per gran parte del tragitto e grazie al valore e alla freschezza del nostro equipaggio e la competitività del nostro Comet, siamo stati in grado di  effettuare le giuste scelte tecnico-tattiche che ci hanno permesso finalmente di coronare questo sogno a Montecarlo".


"Accettiamo con molta sportività il responso di questa regata - che anche se condizionata da un vento debole rispetto alle scorse edizioni, non ha perso fascino e spettacolarità - commenta Agostino Randazzo - faccio i miei complimenti al Lauria che ha navigato molto bene e con pochi errori. Il nostro è comunque un buon terzo posto che ci darà uno stimolo in più per fare meglio nella edizione 2010".


Seguono nella classifica in overall Cattiva Compagnia di Sandro Soldaini che raccoglie una buona quarta posizione in ORC. Quinta Junoplano di Sandro Buzzi, sesta Idea, il maxi 70' che ha vinto il Trofeo Tasca d'Almerita "First Boat Across the Line" grazie al primo posto in tempo reale in 72 ore. Ritirati Attenti a Quei due e Foreign Affairs dello Yacht Club de Monaco di Paul Basson.


Grazie a questa vittoria l'armatore di Lauria Marco Paolucci si aggiudica il Trofeo Angelo Randazzo CHALLENGE PERPETUO assieme al Trofeo Hublot. La classifica finale della Palermo-Montecarlo 2009 vale come punteggio nel ranking della combinata del Trofeo d'Altura del Mediterraneo, insieme a importanti regate come il Trofeo Pirelli - Coppa Carlo Negri, la Settimana dei Tre Golfi, la Giraglia Rolex Cup, la Rolex Middle Sea Race.


23/08/2009 15:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci