Vela, Palermo-Montecarlo - Dopo il terzo posto del 2007 e il secondo dello scorso anno, l'edizione 2009 è stata finalmente propizia per i palermitani di Lauria. Libertine, Il comet 45' timonato da Gabriele Bruni, che porta il guidone in rappresentanza del Club Canottieri Roggero di Lauria, conquista la V edizione della "Palermo-Montecarlo" in ORC e riporta il titolo a Palermo dopo due anni di vittorie consecutive dello Yacht Club de Monaco con Out of Reach di Guido Miani.
Al secondo posto una grande sorpresa. Sono i siracusani di Nautilus QQ7 di Alberto Piazza del Circolo Velico Aretusa. A bordo del loro Vismara 41' hanno corso una regata molto concreta, raccogliendo un ottimo sesto posto in tempo reale. In terza posizione Seawonder, 46' di Agostino Randazzo del Circolo della Vela Sicilia e con la sponsorizzazione della Provincia Regionale di Palermo, che paga all'arrivo nel Principato oltre un'ora di ritardo dai cugini del Lauria e deve soccombere in classifica.
"Bella e faticosa - commenta lo skipper palermitano Bruni - finalmente ci siamo riusciti, ma è stata una regata molto impegnativa - con Seawonder ci siamo marcati stretti per gran parte del tragitto e grazie al valore e alla freschezza del nostro equipaggio e la competitività del nostro Comet, siamo stati in grado di effettuare le giuste scelte tecnico-tattiche che ci hanno permesso finalmente di coronare questo sogno a Montecarlo".
"Accettiamo con molta sportività il responso di questa regata - che anche se condizionata da un vento debole rispetto alle scorse edizioni, non ha perso fascino e spettacolarità - commenta Agostino Randazzo - faccio i miei complimenti al Lauria che ha navigato molto bene e con pochi errori. Il nostro è comunque un buon terzo posto che ci darà uno stimolo in più per fare meglio nella edizione 2010".
Seguono nella classifica in overall Cattiva Compagnia di Sandro Soldaini che raccoglie una buona quarta posizione in ORC. Quinta Junoplano di Sandro Buzzi, sesta Idea, il maxi 70' che ha vinto il Trofeo Tasca d'Almerita "First Boat Across the Line" grazie al primo posto in tempo reale in 72 ore. Ritirati Attenti a Quei due e Foreign Affairs dello Yacht Club de Monaco di Paul Basson.
Grazie a questa vittoria l'armatore di Lauria Marco Paolucci si aggiudica il Trofeo Angelo Randazzo CHALLENGE PERPETUO assieme al Trofeo Hublot. La classifica finale della Palermo-Montecarlo 2009 vale come punteggio nel ranking della combinata del Trofeo d'Altura del Mediterraneo, insieme a importanti regate come il Trofeo Pirelli - Coppa Carlo Negri, la Settimana dei Tre Golfi, la Giraglia Rolex Cup, la Rolex Middle Sea Race.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero