Vela, Palermo-Montecarlo - Dopo il terzo posto del 2007 e il secondo dello scorso anno, l'edizione 2009 è stata finalmente propizia per i palermitani di Lauria. Libertine, Il comet 45' timonato da Gabriele Bruni, che porta il guidone in rappresentanza del Club Canottieri Roggero di Lauria, conquista la V edizione della "Palermo-Montecarlo" in ORC e riporta il titolo a Palermo dopo due anni di vittorie consecutive dello Yacht Club de Monaco con Out of Reach di Guido Miani.
Al secondo posto una grande sorpresa. Sono i siracusani di Nautilus QQ7 di Alberto Piazza del Circolo Velico Aretusa. A bordo del loro Vismara 41' hanno corso una regata molto concreta, raccogliendo un ottimo sesto posto in tempo reale. In terza posizione Seawonder, 46' di Agostino Randazzo del Circolo della Vela Sicilia e con la sponsorizzazione della Provincia Regionale di Palermo, che paga all'arrivo nel Principato oltre un'ora di ritardo dai cugini del Lauria e deve soccombere in classifica.
"Bella e faticosa - commenta lo skipper palermitano Bruni - finalmente ci siamo riusciti, ma è stata una regata molto impegnativa - con Seawonder ci siamo marcati stretti per gran parte del tragitto e grazie al valore e alla freschezza del nostro equipaggio e la competitività del nostro Comet, siamo stati in grado di effettuare le giuste scelte tecnico-tattiche che ci hanno permesso finalmente di coronare questo sogno a Montecarlo".
"Accettiamo con molta sportività il responso di questa regata - che anche se condizionata da un vento debole rispetto alle scorse edizioni, non ha perso fascino e spettacolarità - commenta Agostino Randazzo - faccio i miei complimenti al Lauria che ha navigato molto bene e con pochi errori. Il nostro è comunque un buon terzo posto che ci darà uno stimolo in più per fare meglio nella edizione 2010".
Seguono nella classifica in overall Cattiva Compagnia di Sandro Soldaini che raccoglie una buona quarta posizione in ORC. Quinta Junoplano di Sandro Buzzi, sesta Idea, il maxi 70' che ha vinto il Trofeo Tasca d'Almerita "First Boat Across the Line" grazie al primo posto in tempo reale in 72 ore. Ritirati Attenti a Quei due e Foreign Affairs dello Yacht Club de Monaco di Paul Basson.
Grazie a questa vittoria l'armatore di Lauria Marco Paolucci si aggiudica il Trofeo Angelo Randazzo CHALLENGE PERPETUO assieme al Trofeo Hublot. La classifica finale della Palermo-Montecarlo 2009 vale come punteggio nel ranking della combinata del Trofeo d'Altura del Mediterraneo, insieme a importanti regate come il Trofeo Pirelli - Coppa Carlo Negri, la Settimana dei Tre Golfi, la Giraglia Rolex Cup, la Rolex Middle Sea Race.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri