venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

La Ottanta: Line Honour XTutti a Marchingenio, X2 ad Airis

la ottanta line honour xtutti marchingenio x2 ad airis
redazione

Con l’arrivo di Septima Vector di Corrado Lanza alle 14.24 di domenica 9 aprile, si conclude la terza edizione de La Ottanta organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4, Yacht-Pool e Cantina Colli del Soligo.
“E’ stata una bella edizione” dichiara il Presidente Gian Alberto Marcorin “tra i partecipanti ho visto un grande entusiasmo e una voglia di altura che continua a crescere. Regatecome La Ottanta avvicinano al mondo dell’offshore e permettono di testare imbarcazioni e affiatamento degli equipaggi, in vista di competizioni più lunghe”.
La regata su percorso Caorle-Grado-Pirano (SLO) e ritorno, primo appuntamento di stagione con il Trofeo Caorle X2 XTutti, ha visto la partecipazione di 65 imbarcazioni, con netta prevalenza degli iscritti nella categoria XTutti.
Gli arrivi si sono susseguiti per tutta la notte e la mattina del 9 aprile.
Line Honour assoluta e XTutti per il secondo anno consecutivo ad appannaggio di Marchingenio, Modulo 123 Santarelli di Silvio Cividin, che ha tagliato il traguardo alle 23.54 di sabato 8 aprile,aggiudicandosi anche il podio in classe Bravo XTutti. 
Line Honour della categoria X2 è stato il Melges 32 Airis di Cesare Bressan in coppia con Franco Daniele, protagonisti di una regata condotta sempre in testa alla flotta, anche al passaggio di Pirano, terzi assoluti al traguardo alle 00.48 e vincitori anche al calcolo dei tempi compensati ORC X2. 
Nella categoria XTutti, gli altri vincitori sono stati in classe ORC XTutti Dara III di Morelli-Bisetto con Paolo Cavezzan alla tattica. In IRC XTutti successo per Spirit del ravennate Luca Pizzi, mentre nella Libera inclasse Zero vittoria di XXL di Riccardo Tosetto e in classe Charlie di Luna per Te dello Sporting Club Duevele con a bordo il meteorologo Andrea Boscolo, secondi assoluti al traguardo alle 00.09 di domenica 8 aprile. 
Nella categoria X2 tra i Mini 650, ad imporsi dopo una lunga serie di bordi e sorpassi sui cinque avversari di classe, o Liska di Matteo Molinaro/Daniele Balzanelli giunto alle 06.37.
Nei Trimarani, bella performance dell’inedita coppia Berk Plathner, un globetrotter dei mari con 3 traversate atlantiche e numerose regate oceaniche all’attivo, con Antonio Di Chiara, alla sua prima esperienza in multiscafo, che hanno tagliato il traguardo alle 05.51, undicesimi della flotta. In classe Bravo X2 successo dei fratelli Alessio e Cristiano Verardo con il Class 40 Kika Green Challenge.
L’edizione 2017 è stata caratterizzata da una partenza con venti leggeri a regime di termica, che hanno spinto la flotta con andatura al traverso in direzione del primo waypoint di Grado.
La seconda parte della regata, dopo il passaggio nella bella baia di Pirano, è stato caratterizzato da venti oscillanti da nord e nord-est, prevalentemente con brezze di terra e qualche inevitabile buco di vento, anche se l’avvicinamento a Porto Santa Margherita nella mattinata ha beneficiato di un borino che ha sospinto la flotta al traguardo. 
Il prossimo appuntamento con le regate offshore CNSM è con La Duecento Trofeo Paulaner, regata valida per l’assegnazione del titolo di “Campione Italiano Offshore” e per il “Trofeo Masserotti – Armatore dell’Anno Uvai”, che si svolgerà dal 5 al 7 maggio. A poco meno di un mese dal via, già una quarantina gli iscritti, tra i quali molti dei protagonisti di questa edizione de La Ottanta. 
Classifiche provvisorie ed elenco passaggi in tempo reale: www.cnsm.org - La Ottanta. Foto e video: pagina Facebook Circolo Nautico Porto Santa Margherita.
 
CLASSIFICHE PROVVISORIE:
XTUTTI
ORC: 1. Dara 3 (Bisetto-Morelli YCL) 2. Stella dei venti (G. Mezzalira – CNSM) 3. Hauraki (M. Trevisan – CNSM)
IRC: 1. Spirit (L. Pizzi – CNC) 2. Alessandra IV (L. Segato – PDM) 3. Oraera (F. Menon – TSC)
ZERO: 1. XXL (R. Tosetto - YCH)
BRAVO: 1. Marchingenio (S. Cividin – CVAM) 2. Vaquita (A. Fiori – SVMM) 3. Calema (U. Cimberle – LNI)
CHARLIE: 1. Luna per te (R. Volpato – CNSM) 2. Don’t forget to smile (G. Sforza – PDM) 3. Barramundi (A. Frighetto – CNSM)
 
X2
ORC: 1. Airis (Bressan/Daniele PDM) 2. Che soddisfazione (Zennaro/Penzo – DVV) 3. Nereide (Salviato/Chiericato – LNI)
MOCRA: 1. Hikari (Plathner/Di Chiara TO)
BRAVO: 1. Kika Green Challenge (Verardo/Verardo – CNSM) 2. Skaja (Verlato/Fontana – LNI) 3. Angelo (D’Amico/Giannessi – YCA)
MINI: 1. Liska (Molinaro/Balzanelli – SVOC) 2. MAVIE (Iancer/Babich – SNL) 3. Antigua (Deganutti/Boatto – SVOC)

FOTO Andrea Carloni


09/04/2017 17:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci