sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

NAUTICA

La nuova barca a Vela dell'UNI BS e Cus Brescia

la nuova barca vela dell uni bs cus brescia
redazione

Il dipartimento di meccanica dell’ Università di Brescia ha presentato il suo ultimo lavoro. E' una barca a vela costruita all’ interno dell’Ateneo bresciano, che in questo fine settimana sarà in gara a Venezia contro tutte le altre altre barche italiane costruite dagli studenti. La gara è la “1001 e un vela Cup”. Al varo nel cantiere, allestito in uno stanzone di Via Europa, erano presenti il professor Sergio Pecorelli (rettore durante tutto il lavoro) e il prorettore Maurizio Memo, i due docenti che hanno fortemente voluto la realizzazione dello scafo. La costruzione è iniziata nel gennaio del 2015 e terminato con gli ultimi test sulle appendici e vele a fine agosto. Molti dei 20 studenti coinvolti hanno rinunciato alle vacanze estive. Il materiale sviluppato a base di "Biomid" e "Balsa" (materiali ecocompatibili, tutti smaltibili) ha portato una riduzione di circa il 40 per cento in peso rispetto alla vecchia barca. Sono poi state realizzate nuove appendici (studiate per una migliore idrodinamica’) e nuovi profili delle vela.
La nuova barca porta il numero velico "Ita 30", prefisso telefonico di Brescia.  Si chiama “Peler”. E' un omaggio al più celebre dei venti dei laghi di Garda e del Sebino. Il team, guidato al professor Massimo Colotta (Ottimo regatante di Melges 20 e 24 e docente sia a Brescia sia in Canada)) è già a Venezia per il Campionato delle Università Italiane . 
I primi test e gli allenamenti si sono svolti sul lago d’Iseo, presso la base dell Ans di Sulzano. Questo progetto è solo uno dei tre sviluppati in collaborazione con il Lab – Cv Gargnano, le idee portate dal vento, che hanno portato alla realizzazione (e alla costruzione da parte dell’Itis  Beretta di Gardone Val Trompia) del sedile mobile per i velisti paralimpici italiani in gara a Rio in questi giorni, la maglietta Xeos, che trasmette grazie a dei sensori 9 parametri vitali di sopravvivenza. La maglia 2.0 è stata testata per ora dai velisti del Cus di Brescia, dal progetto Hyak in Centomiglia, dalla squadra giovanile  Rs Feva di Circolo Vela Gargnano e Canottieri Garda di Salò.


16/09/2016 22:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci