martedí, 22 luglio 2025

NAUTICA

La nuova barca a Vela dell'UNI BS e Cus Brescia

la nuova barca vela dell uni bs cus brescia
redazione

Il dipartimento di meccanica dell’ Università di Brescia ha presentato il suo ultimo lavoro. E' una barca a vela costruita all’ interno dell’Ateneo bresciano, che in questo fine settimana sarà in gara a Venezia contro tutte le altre altre barche italiane costruite dagli studenti. La gara è la “1001 e un vela Cup”. Al varo nel cantiere, allestito in uno stanzone di Via Europa, erano presenti il professor Sergio Pecorelli (rettore durante tutto il lavoro) e il prorettore Maurizio Memo, i due docenti che hanno fortemente voluto la realizzazione dello scafo. La costruzione è iniziata nel gennaio del 2015 e terminato con gli ultimi test sulle appendici e vele a fine agosto. Molti dei 20 studenti coinvolti hanno rinunciato alle vacanze estive. Il materiale sviluppato a base di "Biomid" e "Balsa" (materiali ecocompatibili, tutti smaltibili) ha portato una riduzione di circa il 40 per cento in peso rispetto alla vecchia barca. Sono poi state realizzate nuove appendici (studiate per una migliore idrodinamica’) e nuovi profili delle vela.
La nuova barca porta il numero velico "Ita 30", prefisso telefonico di Brescia.  Si chiama “Peler”. E' un omaggio al più celebre dei venti dei laghi di Garda e del Sebino. Il team, guidato al professor Massimo Colotta (Ottimo regatante di Melges 20 e 24 e docente sia a Brescia sia in Canada)) è già a Venezia per il Campionato delle Università Italiane . 
I primi test e gli allenamenti si sono svolti sul lago d’Iseo, presso la base dell Ans di Sulzano. Questo progetto è solo uno dei tre sviluppati in collaborazione con il Lab – Cv Gargnano, le idee portate dal vento, che hanno portato alla realizzazione (e alla costruzione da parte dell’Itis  Beretta di Gardone Val Trompia) del sedile mobile per i velisti paralimpici italiani in gara a Rio in questi giorni, la maglietta Xeos, che trasmette grazie a dei sensori 9 parametri vitali di sopravvivenza. La maglia 2.0 è stata testata per ora dai velisti del Cus di Brescia, dal progetto Hyak in Centomiglia, dalla squadra giovanile  Rs Feva di Circolo Vela Gargnano e Canottieri Garda di Salò.


16/09/2016 22:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Allo Yacht Club Monfalcone si chiude la Coppa AICO Young

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci