sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

NAUTICA

La nave più lussuosa al mondo in resina italiana

la nave pi 249 lussuosa al mondo in resina italiana
redazione

Regent Seven Seas Cruises e Fincantieri, hanno scelto di affidarsi ad Api, azienda manifatturiera italiana – leader nella produzione e posa di pavimenti industriali e navali in resina – per la realizzazione di alcune prestigiose pavimentazioni a bordo dell’ultima nata, la Regent Seven Seas Explorer. Una colata di circa 9.000 mq di resina tra balconi, promenade, aree crew, aree sport, cucine e riposterie.
Un’opera che punta ad esaltare i plus estetici della resina e soprattutto le sue funzionalità: resistenza nel tempo, sicurezza e igiene, questo materiale infatti è riconosciuto proprio per queste caratteristiche, molto importanti soprattutto se si tratta di una nave.
Come spiega Vittorio Magnaghi, General Manager Marine di Api: “Abbiamo realizzato negli ultimi 20 anni quasi 200 lavori, oltre 150 navi passeggeri con pavimenti in resina sintetica di una straordinaria eleganza e resistenza che, se opportunamente tenuti e curati, durano nel tempo. Non a caso, Api è stata scelta da Fincantieri e dall’armatore, prima che la Regent Seven Seas Explorer fosse creata, proprio per le modalità di lavorazione che adotta e per l’appeal delle applicazioni in resina proposte. Nella scelta ha avuto un ruolo fondamentale inoltre, l’attenzione che riserviamo alle specifiche esigenze del cliente”.
Certamente una garanzia non da poco, per un’imbarcazione come quella per la Regent Seven Seas Cruises, che viene considerata una tra le più lussuose al mondo, in grado di ospitare 750 passeggeri con ristoranti gastronomici, sale da spettacolo e spa.
I numeri parlano da soli: ben 375 suite, di cui una Vip da 360 metri quadri, 4.822,504 mq il totale dei balconi. La sua prima stagione di debutto sarà in Europa, prima di passare alle mete caraibiche per un totale di 375 destinazioni.
A rendere straordinaria la Regent Seven Seas Explorer, del resto sono proprio le qualità che la distinguono nella sua realizzazione, dove sono state adottate le più avanzate tecnologie in tema di protezione ambientale. L’allestimento particolarmente ricercato, presta assoluta attenzione al comfort dei passeggeri ed alla loro sicurezza. 
Il valore stimato di questo gioiello del mare a opere concluse, è pari a 450 M$ (fonte Seatrade Cruise World orderbook), gli interni sono stati disegnati e studiati appositamente per ogni ambiente, da Tillberg Design.


21/09/2016 18:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci