mercoledí, 5 novembre 2025

PROTAGONIST

La Match Race Cup 2016 va a Corbucci su Pegaso

la match race cup 2016 va corbucci su pegaso
redazione

Organizzata dall’Associazione Vela Crema, sabato 17 e domenica 18 si è disputata la XVII Match Race Cup.Quattro gli equipaggi che sono scesi in acqua per disputare la selezione dello sfidante che si è poi battuto con il defender al meglio delle tre regate. Vince il team di Pegaso ITA 09 con al timone Pietro Corbucci, tailer Mauro Spagnoli, drizze l'armatore Valerio Manfrini e prua Cristian Caramia, che ha sfidato il defender Luca ITA 48, di Luciano Avesani, timonata per l’occasione dal Davide Bianchini. Questo il verdetto di uno splendido week-end di sole ma poco fortunato per il vento, intorno ai 5-6 e anche meno, con gli equipaggi impegnatissimi nel distribuire bene il peso per sfruttare al massimo la scarsa pressione, e soprattutto nel non commettere errori, che in condizioni simili non permettono di recuperare. Nella giornata di sabato si è svolto il primo Round Robin composto da tre voli. Il primo volo si è svolto con discreto Pèler. Nel secondo volo il Comitato di regata, composto da Franca Venè presidente, Adriano Sassi Zanini, Patrizio Vitillo e Enrico Ceccolini, quest’ultimi due in qualità di arbitri, è stato costretto a sospendere lo scontro diretto tra El Moro ITA 45 e Geronimo ITA 27 per un giro di vento sostenuto, volo recuperato in ultima battuta con il vento quasi inesistente e chiuso alla boa di poppa. Si aggiudica il primo Round Robin a punteggio pieno Pietro Corbucci su Pegaso seguito da Enrico Sinibaldi su El Moro, terzo il giovane Filippo Amonti al timone di Casper. La Giuria, sentiti tutti gli equipaggi, decide di disputare un secondo Round Robin nella giornata di domenica. Partenza alle 9 del mattino. Si completano solo due voli che confermano la classifica di sabato con in testa Pegaso ITA 09 che andrà a sfidare il defender Luca ITA 48. La sfida tra il challenger Pegaso e Luca è molto combattuta. Il primo volo viene vinto da Luca con una penalità scontata sulla linea d’arrivo. Mentre Pegaso ha la meglio nei voli successivi, con Luca in leggera difficoltà nel quarto volo per via della drizza Spi incattivata nelle crocette.

Con la vittoria di tre voli su quatto Pegaso ITA 09 con Pietro Corbucci al timone si aggiudica la XVII Match Race Cup. Le premiazioni nel pomeriggio di domenica presso l’Hotel Du Lac, con ringraziamenti per l’ottima organizzazione dell’evento all’Associazione Vela Crema, ai cinque equipaggi che si sono misurati nelle due giornate, ai giudici federali e allo staff che ha reso possibile l’evento. La Match Race Cup 2016 è stata sostenuta dalle Cantine La pergola, piccola e prestigiosa cooperativa di viticoltori della riva sud occidentale del Lago di Garda, produttrice di vini espressione del territorio della Valtenesi e del Lugana. Il prossimo appuntamento per la Classe Protagonist 7.50 sarà l'ultima prova delle Sailing Series 2016 che si correrà, con la formula del punteggio doppio, il 24 e 25 settembre a Castelletto di Brenzone in occasione della Final Race.

 


19/09/2016 12:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci