Organizzata dall’Associazione Vela Crema, sabato 17 e domenica 18 si è disputata la XVII Match Race Cup.Quattro gli equipaggi che sono scesi in acqua per disputare la selezione dello sfidante che si è poi battuto con il defender al meglio delle tre regate. Vince il team di Pegaso ITA 09 con al timone Pietro Corbucci, tailer Mauro Spagnoli, drizze l'armatore Valerio Manfrini e prua Cristian Caramia, che ha sfidato il defender Luca ITA 48, di Luciano Avesani, timonata per l’occasione dal Davide Bianchini. Questo il verdetto di uno splendido week-end di sole ma poco fortunato per il vento, intorno ai 5-6 e anche meno, con gli equipaggi impegnatissimi nel distribuire bene il peso per sfruttare al massimo la scarsa pressione, e soprattutto nel non commettere errori, che in condizioni simili non permettono di recuperare. Nella giornata di sabato si è svolto il primo Round Robin composto da tre voli. Il primo volo si è svolto con discreto Pèler. Nel secondo volo il Comitato di regata, composto da Franca Venè presidente, Adriano Sassi Zanini, Patrizio Vitillo e Enrico Ceccolini, quest’ultimi due in qualità di arbitri, è stato costretto a sospendere lo scontro diretto tra El Moro ITA 45 e Geronimo ITA 27 per un giro di vento sostenuto, volo recuperato in ultima battuta con il vento quasi inesistente e chiuso alla boa di poppa. Si aggiudica il primo Round Robin a punteggio pieno Pietro Corbucci su Pegaso seguito da Enrico Sinibaldi su El Moro, terzo il giovane Filippo Amonti al timone di Casper. La Giuria, sentiti tutti gli equipaggi, decide di disputare un secondo Round Robin nella giornata di domenica. Partenza alle 9 del mattino. Si completano solo due voli che confermano la classifica di sabato con in testa Pegaso ITA 09 che andrà a sfidare il defender Luca ITA 48. La sfida tra il challenger Pegaso e Luca è molto combattuta. Il primo volo viene vinto da Luca con una penalità scontata sulla linea d’arrivo. Mentre Pegaso ha la meglio nei voli successivi, con Luca in leggera difficoltà nel quarto volo per via della drizza Spi incattivata nelle crocette.
Con la vittoria di tre voli su quatto Pegaso ITA 09 con Pietro Corbucci al timone si aggiudica la XVII Match Race Cup. Le premiazioni nel pomeriggio di domenica presso l’Hotel Du Lac, con ringraziamenti per l’ottima organizzazione dell’evento all’Associazione Vela Crema, ai cinque equipaggi che si sono misurati nelle due giornate, ai giudici federali e allo staff che ha reso possibile l’evento. La Match Race Cup 2016 è stata sostenuta dalle Cantine La pergola, piccola e prestigiosa cooperativa di viticoltori della riva sud occidentale del Lago di Garda, produttrice di vini espressione del territorio della Valtenesi e del Lugana. Il prossimo appuntamento per la Classe Protagonist 7.50 sarà l'ultima prova delle Sailing Series 2016 che si correrà, con la formula del punteggio doppio, il 24 e 25 settembre a Castelletto di Brenzone in occasione della Final Race.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe