venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

La Lunga Bolina & Coastal Race Sardinia 2017

Il Gemellaggio tra il Circolo Canottieri Aniene e lo Yacht Club Porto Rotondo non è solo un atto formale, ma una vera collaborazione sportiva, infatti dal 22 al 24 settembre i due prestigiosi sodalizi saranno co-organizzatori de La Lunga Bolina & Coastal Race Sardinia 2017.
Una regata che vedrà impegnata la flotta degli Este24 in tre giorni di regate, il 22 e il 24 si disputeranno regate tra le boe, mentre sabato 23 si terrà una costiera di circa 25 miglia. La flotta delle barche d’altura si sfiderà su un percorso offshore di oltre 100 miglia che partendo da Porto Rotondo punterà a nord verso il fantastico Arcipelago della Maddalena e potrà comprendere anche la circumnavigazione delle mede di Secca di Tre Monti e di Lavezzi e delle isole: Mortorio e Mortoriotto, Bisce, Santo Stefano, La Maddalena, Spargi e Spargiotto, Budelli, Razzoli, Santa Maria, Berettinelli, Caprera, Monaci, per poi ridiscendere verso Tavolara e Molara e fare ritorno a Porto Rotondo. Un percorso molto tecnico, in un’area dove il maestrale la fa da padrone. Lo slalom tra le meravigliose isole dell’Arcipelago metterà in evidenza le capacità interpretative e tattiche degli equipaggi.
La collaborazione tra il Circolo Canottieri Aniene e lo Yacht Club Porto Rotondo ha avuto inizio lo scorso anno in occasione del Campionato Nazionale Este 24, da qui la voglia di entrambi i Circoli di voler fare insieme una grande manifestazione velica e così in poco tempo ha preso forma quest’evento con la speranza di riportare le barche d’altura a regatare in uno dei campi di regata più suggestivi d’Italia. Nelle prossime settimane saranno pubblicati su www.ycpr.it e su www.lalungabolina.it. i bandi di regata e saranno aperte le iscrizioni. Il programma si baserà su quello già testato in questi anni per l’edizione classica di fine aprile: per la Coastal Race Sardinia si prevedono tre percorsi costieri che si svolgeranno su tre giornate, mentre per le imbarcazioni più grandi saranno studiati e comunicati più percorsi e solo al momento del briefing, in base alle condizioni meteo, sarà indicato quello prescelto. Le imbarcazioni saranno ospitate gratuitamente al Marina di Porto Rotondo dal 19 al 26 settembre 2017.
Già molte le adesioni ricevute e sicuramente l’interesse per questo nuovo evento è destinato a crescere come testimoniato durante il lancio avvenuto in occasione della premiazione de La Lunga Bolina 2017 della scorsa settimana. La nostra sfida è appena iniziata


25/05/2017 20:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci