La Lunga bolina-Trofeo Intermatica apre alla classe IRC. Dopo aver ricevuto numerose richieste di adesione, il Comitato Organizzatore della Lunga Bolina-Trofeo Intermatica, la regata d'altura organizzata dal Circolo Canottieri Aniene di Roma, che partirà da Santa Marinella nel tardo pomeriggio del 25 maggio per concludersi a Riva di Traiano (Civitavecchia), ha deciso di aprire anche alle imbarcazioni d’altura della classe IRC, che potranno così partecipare alla regata al fianco delle barche ORC International sulla splendida rotta di 115 o 175 miglia (scelta a seconda delle condizioni meteo del momento) tra le isole dell'Arcipelago toscano.
Ricordiamo che La Lunga Bolina-Trofeo Intermatica fa parte del circuito Lombardini Cup ed è aperta anche ai monotipi Este 24, ai Minialtura e agli Half-Tonner, che saranno impegnati su un percorso costiero di 67 o 95 miglia, anche in questo caso selezionato in funzione del meteo.
Intermatica, main sponsor dell’evento e partner del Circolo Canottieri Aniene, metterà a disposizione delle barche d’altura iscritte il Navisat Tracker, il più compatto ed economico sistema di monitoraggio, georeferenziazione, fleet management e localizzazione satellitare disponibile sul mercato. Sarà quindi possibile seguire in diretta lo svolgimento della regata sul sito www.geomat.it
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management