Oltre otto tonnellate di prodotti in conserva sono stati sequestrati dalla Guardia Costiera di Livorno e Viareggio. Sono i risultati di un'attività a tutela del consumatore eseguita presso una un'importante catena di supermercati a livello nazionale. Gli ispettori della Guardia costiera nei giorni scorsi avevano rinvenuto presso una delle filiali toscane delle scatolette di polpo con imballaggi da tre, in cartone, confezionati da una ditta spagnola, riportanti la denominazione di vendita "Polpo in pezzi". Ingredienti e fotografie del prodotto indicavano ai consumatori la specie "polpo" quale unico contenuto ittico delle confezioni. Ad insospettire i militari sulla probabile frode, però, una scritta sull'involucro in caratteri molto ridotti ed in lingua straniera che, tradotta, indicava il nome di tutt'altra specie di mollusco (totano gigante del pacifico), di qualità di molto inferiore. Le prime analisi visive, da parte di esperti scientifici dell'ARPAT di Livorno confermavano l'evidenza che all'interno delle lattine non vi fosse il polpo. E' scattato pertanto il sequestro, operato presso i depositi di Altopascio ed Arezzo dove sono state fatte concentrare anche tutte le confezioni provenienti dall'intero mercato nazionale giacenti negli scaffali dei supermercati. Sono in corso, a cura dell'AUSL competente, anche le analisi per valutare gli aspetti igienico sanitari. Campioni di prodotto sono stati inviati all'istituto zooprofilattico di Torino che ha identificato la specie, confermando l’assenza di polpo nelle confezioni.
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale