giovedí, 18 settembre 2025

GIRAGLIA

La Giraglia tornerà mai a Genova?

la giraglia torner 224 mai genova
Roberto Imbastaro

E’ di pochi giorni fa la notizia che la Giraglia quest’anno non arriverà a Genova. Ci sarà solo un prologo che partirà dall’Italia, e più precisamente da Sanremo, ma poi la lunga, ovvero la Giraglia, ovvero la regata ideata da Beppe Croce, (ari) ovvero l’unica che conta in una settimana di fuffa, si farà sulla rotta Saint Tropez, Giraglia, Montecarlo.

Detto tra di noi, nonostante siamo “pro Zena” tutta la vita, arrivare a Montecarlo è tutta un’altra cosa: la curva della Rascasse, contro la sopraelevata,  il Casino contro le bische dei carrugi, le entreneuse contro le bagasce, la Gendarmerie contro la Guardia di Finanza. Sono tutti aspetti, forse con una leggera predominanza dell’ultimo a voler proprio avere un pizzico di retropensiero, a far preferire alle grandi barche e all’organizzazione la soluzione del Principato.

E’ stata una decisione condivisa? Genova è stata difesa? Qualcuno ha battuto i pugni sul tavolo per far rispettare una tradizione? Non lo sapremo mai, ma vogliamo credere di si e che la Giraglia tornerà a casa perché il Presidente dello YC Italiano è (ovviamente) Carlo Croce e i gioielli di famiglia non si svendono mai.

Un comunicato dello Yacht Club Italiano precisa che “la decisione di porre quest’anno la linea di arrivo a Montecarlo rappresenta il contributo che lo Yacht Club Italiano vuole dare all’inaugurazione della nuova sede del circolo gemellato Yacht Club de Monaco che aprirà le sue porte proprio nei giorni conclusivi della Giraglia Rolex Cup”.

Un po’ ci dispiace ma ce ne faremo una ragione. Ma il paragone Genova/Principatiello non si pone. Possono vantare parole come quelle di Carducci nelle Odi Barbare? ”Superba a bruxâva de lùmmi e de cànti / into mâ morenti lontàn da Zêna / inta séia de lunn-a da o seu / ârco marmoreo de pâxi.”

Non capite? Ma è la traduzione in zeneise (genovese). E non è un retaggio culturale coltivato da pochi anziani. Potrete tradurlo tranquillamente scaricando l’ultima versione di uno dei più diffusi browser mondiali che ha licenziato una sua versione anche il lingua genovese. Non ci credete? Ecco il link. Se conplimentémmo! Ti gh'æ l'ùrtima vesción de Firefox.

La versione monegasca non c’è, ma con un po’ di sforzo possono comprenderlo, perché sono classificati come dialetto della lingua ligure con influenze occitane. E’ come per un bresciano seguire un discorso in milanese. O come per un ciociaro parlare romano. Possono anche provarci a parlarlo, ma se sei “burino” la differenza si sente. Giocate alla Giraglia, ma solo per quest’anno.

Comunque ci sarà più gusto a seguire il tracking in un browser genovese.


22/03/2014 10:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci