E’ di pochi giorni fa la notizia che la Giraglia quest’anno non arriverà a Genova. Ci sarà solo un prologo che partirà dall’Italia, e più precisamente da Sanremo, ma poi la lunga, ovvero la Giraglia, ovvero la regata ideata da Beppe Croce, (ari) ovvero l’unica che conta in una settimana di fuffa, si farà sulla rotta Saint Tropez, Giraglia, Montecarlo.
Detto tra di noi, nonostante siamo “pro Zena” tutta la vita, arrivare a Montecarlo è tutta un’altra cosa: la curva della Rascasse, contro la sopraelevata, il Casino contro le bische dei carrugi, le entreneuse contro le bagasce, la Gendarmerie contro la Guardia di Finanza. Sono tutti aspetti, forse con una leggera predominanza dell’ultimo a voler proprio avere un pizzico di retropensiero, a far preferire alle grandi barche e all’organizzazione la soluzione del Principato.
E’ stata una decisione condivisa? Genova è stata difesa? Qualcuno ha battuto i pugni sul tavolo per far rispettare una tradizione? Non lo sapremo mai, ma vogliamo credere di si e che la Giraglia tornerà a casa perché il Presidente dello YC Italiano è (ovviamente) Carlo Croce e i gioielli di famiglia non si svendono mai.
Un comunicato dello Yacht Club Italiano precisa che “la decisione di porre quest’anno la linea di arrivo a Montecarlo rappresenta il contributo che lo Yacht Club Italiano vuole dare all’inaugurazione della nuova sede del circolo gemellato Yacht Club de Monaco che aprirà le sue porte proprio nei giorni conclusivi della Giraglia Rolex Cup”.
Un po’ ci dispiace ma ce ne faremo una ragione. Ma il paragone Genova/Principatiello non si pone. Possono vantare parole come quelle di Carducci nelle Odi Barbare? ”Superba a bruxâva de lùmmi e de cànti / into mâ morenti lontàn da Zêna / inta séia de lunn-a da o seu / ârco marmoreo de pâxi.”
Non capite? Ma è la traduzione in zeneise (genovese). E non è un retaggio culturale coltivato da pochi anziani. Potrete tradurlo tranquillamente scaricando l’ultima versione di uno dei più diffusi browser mondiali che ha licenziato una sua versione anche il lingua genovese. Non ci credete? Ecco il link. Se conplimentémmo! Ti gh'æ l'ùrtima vesción de Firefox.
La versione monegasca non c’è, ma con un po’ di sforzo possono comprenderlo, perché sono classificati come dialetto della lingua ligure con influenze occitane. E’ come per un bresciano seguire un discorso in milanese. O come per un ciociaro parlare romano. Possono anche provarci a parlarlo, ma se sei “burino” la differenza si sente. Giocate alla Giraglia, ma solo per quest’anno.
Comunque ci sarà più gusto a seguire il tracking in un browser genovese.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero