sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

ATTUALITÀ

La gestione dello sport riparte dall'Università

Sono aperte le iscrizioni alla 9ª edizione del Master Universitario in “Sport Management, Marketing & Sociology” della Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca (on-line sul sito ufficiale http://www.unimib.it/go/Home/Italiano/Studenti/Dopo-la-laurea/Master-universitari ).

Sono 62 i Crediti Formativi Universitari conferiti dal Master (certificato ISO 9001 - max. 25 iscritti), che viene riproposto con un taglio adeguato alle attuali esigenze del mercato sportivo, rinnovato nei contenuti formativi, per creare nuove professionalità approfondendo la conoscenza e l’analisi critica delle strategie per il business dello sport e dei relativi aspetti socioeconomici e manageriali.

Attraverso applicazioni, stage personalizzati proposti dall’Ateneo (in 53 Enti e Organizzazioni specialistiche del settore) e interattivi (visita a Coverciano e a Barcellona, al Centro Sportivo della FFGG di Castelporziano, ecc.) elaborazioni, esercitazioni, tavole rotonde, ricerche, attività pratiche e case history di esperienze aziendali, il Master si articola nelle seguenti Aree: organizzazione, gestione ed economia dello sport nel privato (sport agonistico, sport competitivo, sport sociale con società sportive, federazioni, enti, leghe, ecc.) o nel pubblico (“Sport per tutti”, eventi con gli Enti locali, ecc.); analisi dei processi di acquisto e consumo di sport; organizzazione, gestione e comunicazione di eventi sportivi a vari livelli; conoscenza degli aspetti e/o dei vincoli giuridici, legali, finanziari collegati; organizzazione e gestione di impianti sportivi; conoscenze relative alla sicurezza degli impianti e degli utenti ed alla conoscenza delle nuove tecnologie (new media, Internet, ecc.); comunicazione; contatti e gestione con il mondo degli sponsor, del marketing, dei mass-media.

Il Piano didattico: (lezioni il venerdì dalle 9 alle 18 ed il sabato dalle 9 alle 13 – da ottobre 2010 a marzo 2011) è sviluppato da 60 qualificati e selezionati docenti a livello nazionale ed internazionale, testimonial e campioni dello sport, con la presenza fissa in aula del Coordinatore del Master Prof. Franco Ascani.

Il Project-work costituirà un passo concreto per l’inserimento nel mondo del lavoro. Negli anni precedenti le prospettive occupazionali sono state pari all’82%.

Requisiti: Laurea triennale o quadriennale o specialistica proveniente da qualunque indirizzo accademico o Diploma ISEF. Iscrizioni entro le ore 12.00 del 6 settembre. Costo € 2.600. In palio borse di studio.

Inizio lezioni il 22 ottobre 2010 presso la Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi Milano-Bicocca (Preside: Prof. Enzo Mingione, Presidente Coordinamento: Prof. Giampaolo Nuvolati) – P.zza Ateneo Nuovo,1 - Milano


28/06/2010 12:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci