Sono aperte le iscrizioni alla 9ª edizione del Master Universitario in “Sport Management, Marketing & Sociology” della Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca (on-line sul sito ufficiale http://www.unimib.it/go/Home/Italiano/Studenti/Dopo-la-laurea/Master-universitari ).
Sono 62 i Crediti Formativi Universitari conferiti dal Master (certificato ISO 9001 - max. 25 iscritti), che viene riproposto con un taglio adeguato alle attuali esigenze del mercato sportivo, rinnovato nei contenuti formativi, per creare nuove professionalità approfondendo la conoscenza e l’analisi critica delle strategie per il business dello sport e dei relativi aspetti socioeconomici e manageriali.
Attraverso applicazioni, stage personalizzati proposti dall’Ateneo (in 53 Enti e Organizzazioni specialistiche del settore) e interattivi (visita a Coverciano e a Barcellona, al Centro Sportivo della FFGG di Castelporziano, ecc.) elaborazioni, esercitazioni, tavole rotonde, ricerche, attività pratiche e case history di esperienze aziendali, il Master si articola nelle seguenti Aree: organizzazione, gestione ed economia dello sport nel privato (sport agonistico, sport competitivo, sport sociale con società sportive, federazioni, enti, leghe, ecc.) o nel pubblico (“Sport per tutti”, eventi con gli Enti locali, ecc.); analisi dei processi di acquisto e consumo di sport; organizzazione, gestione e comunicazione di eventi sportivi a vari livelli; conoscenza degli aspetti e/o dei vincoli giuridici, legali, finanziari collegati; organizzazione e gestione di impianti sportivi; conoscenze relative alla sicurezza degli impianti e degli utenti ed alla conoscenza delle nuove tecnologie (new media, Internet, ecc.); comunicazione; contatti e gestione con il mondo degli sponsor, del marketing, dei mass-media.
Il Piano didattico: (lezioni il venerdì dalle 9 alle 18 ed il sabato dalle 9 alle 13 – da ottobre 2010 a marzo 2011) è sviluppato da 60 qualificati e selezionati docenti a livello nazionale ed internazionale, testimonial e campioni dello sport, con la presenza fissa in aula del Coordinatore del Master Prof. Franco Ascani.
Il Project-work costituirà un passo concreto per l’inserimento nel mondo del lavoro. Negli anni precedenti le prospettive occupazionali sono state pari all’82%.
Requisiti: Laurea triennale o quadriennale o specialistica proveniente da qualunque indirizzo accademico o Diploma ISEF. Iscrizioni entro le ore 12.00 del 6 settembre. Costo € 2.600. In palio borse di studio.
Inizio lezioni il 22 ottobre 2010 presso la Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi Milano-Bicocca (Preside: Prof. Enzo Mingione, Presidente Coordinamento: Prof. Giampaolo Nuvolati) – P.zza Ateneo Nuovo,1 - Milano
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management