Sono aperte le iscrizioni alla 9ª edizione del Master Universitario in “Sport Management, Marketing & Sociology” della Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca (on-line sul sito ufficiale http://www.unimib.it/go/Home/Italiano/Studenti/Dopo-la-laurea/Master-universitari ).
Sono 62 i Crediti Formativi Universitari conferiti dal Master (certificato ISO 9001 - max. 25 iscritti), che viene riproposto con un taglio adeguato alle attuali esigenze del mercato sportivo, rinnovato nei contenuti formativi, per creare nuove professionalità approfondendo la conoscenza e l’analisi critica delle strategie per il business dello sport e dei relativi aspetti socioeconomici e manageriali.
Attraverso applicazioni, stage personalizzati proposti dall’Ateneo (in 53 Enti e Organizzazioni specialistiche del settore) e interattivi (visita a Coverciano e a Barcellona, al Centro Sportivo della FFGG di Castelporziano, ecc.) elaborazioni, esercitazioni, tavole rotonde, ricerche, attività pratiche e case history di esperienze aziendali, il Master si articola nelle seguenti Aree: organizzazione, gestione ed economia dello sport nel privato (sport agonistico, sport competitivo, sport sociale con società sportive, federazioni, enti, leghe, ecc.) o nel pubblico (“Sport per tutti”, eventi con gli Enti locali, ecc.); analisi dei processi di acquisto e consumo di sport; organizzazione, gestione e comunicazione di eventi sportivi a vari livelli; conoscenza degli aspetti e/o dei vincoli giuridici, legali, finanziari collegati; organizzazione e gestione di impianti sportivi; conoscenze relative alla sicurezza degli impianti e degli utenti ed alla conoscenza delle nuove tecnologie (new media, Internet, ecc.); comunicazione; contatti e gestione con il mondo degli sponsor, del marketing, dei mass-media.
Il Piano didattico: (lezioni il venerdì dalle 9 alle 18 ed il sabato dalle 9 alle 13 – da ottobre 2010 a marzo 2011) è sviluppato da 60 qualificati e selezionati docenti a livello nazionale ed internazionale, testimonial e campioni dello sport, con la presenza fissa in aula del Coordinatore del Master Prof. Franco Ascani.
Il Project-work costituirà un passo concreto per l’inserimento nel mondo del lavoro. Negli anni precedenti le prospettive occupazionali sono state pari all’82%.
Requisiti: Laurea triennale o quadriennale o specialistica proveniente da qualunque indirizzo accademico o Diploma ISEF. Iscrizioni entro le ore 12.00 del 6 settembre. Costo € 2.600. In palio borse di studio.
Inizio lezioni il 22 ottobre 2010 presso la Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi Milano-Bicocca (Preside: Prof. Enzo Mingione, Presidente Coordinamento: Prof. Giampaolo Nuvolati) – P.zza Ateneo Nuovo,1 - Milano
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!