sabato, 19 luglio 2025

ATTUALITÀ

La gestione dello sport riparte dall'Università

Sono aperte le iscrizioni alla 9ª edizione del Master Universitario in “Sport Management, Marketing & Sociology” della Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca (on-line sul sito ufficiale http://www.unimib.it/go/Home/Italiano/Studenti/Dopo-la-laurea/Master-universitari ).

Sono 62 i Crediti Formativi Universitari conferiti dal Master (certificato ISO 9001 - max. 25 iscritti), che viene riproposto con un taglio adeguato alle attuali esigenze del mercato sportivo, rinnovato nei contenuti formativi, per creare nuove professionalità approfondendo la conoscenza e l’analisi critica delle strategie per il business dello sport e dei relativi aspetti socioeconomici e manageriali.

Attraverso applicazioni, stage personalizzati proposti dall’Ateneo (in 53 Enti e Organizzazioni specialistiche del settore) e interattivi (visita a Coverciano e a Barcellona, al Centro Sportivo della FFGG di Castelporziano, ecc.) elaborazioni, esercitazioni, tavole rotonde, ricerche, attività pratiche e case history di esperienze aziendali, il Master si articola nelle seguenti Aree: organizzazione, gestione ed economia dello sport nel privato (sport agonistico, sport competitivo, sport sociale con società sportive, federazioni, enti, leghe, ecc.) o nel pubblico (“Sport per tutti”, eventi con gli Enti locali, ecc.); analisi dei processi di acquisto e consumo di sport; organizzazione, gestione e comunicazione di eventi sportivi a vari livelli; conoscenza degli aspetti e/o dei vincoli giuridici, legali, finanziari collegati; organizzazione e gestione di impianti sportivi; conoscenze relative alla sicurezza degli impianti e degli utenti ed alla conoscenza delle nuove tecnologie (new media, Internet, ecc.); comunicazione; contatti e gestione con il mondo degli sponsor, del marketing, dei mass-media.

Il Piano didattico: (lezioni il venerdì dalle 9 alle 18 ed il sabato dalle 9 alle 13 – da ottobre 2010 a marzo 2011) è sviluppato da 60 qualificati e selezionati docenti a livello nazionale ed internazionale, testimonial e campioni dello sport, con la presenza fissa in aula del Coordinatore del Master Prof. Franco Ascani.

Il Project-work costituirà un passo concreto per l’inserimento nel mondo del lavoro. Negli anni precedenti le prospettive occupazionali sono state pari all’82%.

Requisiti: Laurea triennale o quadriennale o specialistica proveniente da qualunque indirizzo accademico o Diploma ISEF. Iscrizioni entro le ore 12.00 del 6 settembre. Costo € 2.600. In palio borse di studio.

Inizio lezioni il 22 ottobre 2010 presso la Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi Milano-Bicocca (Preside: Prof. Enzo Mingione, Presidente Coordinamento: Prof. Giampaolo Nuvolati) – P.zza Ateneo Nuovo,1 - Milano


28/06/2010 12:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci