mercoledí, 17 settembre 2025

DUECENTO

La Duecento: Fanatic e Vola Vola in testa alla corsa

la duecento fanatic vola vola in testa alla corsa
redazione

I partecipanti alla XXI edizione de La Duecento organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita e Marina 4, in collaborazione con Paulaner, Acqua San Benedetto, Cantina Colli del Soligo, Astra Yacht, Techimpex e Aiino sono oltre la metà del percorso.

 

In testa alla flotta, sia nella classe XTutti che in quella X2, assistiamo via tracking satellitare ad interessanti match race e non è detto che alla fine, se il vento rinforzerà nella notte come da previsioni, ci potrà essere il terzo incomodo pronto ad approfittare della situazione.

 

Alle 10.20 di sabato 9 maggio, Fanatic di Alex Peresson è stata la prima imbarcazione ad essersi lasciata l’isola croata di Sansego alle spalle, seguita dopo circa venti minuti da Altair 3 di Sandro Paniccia, che ha poi raggiunto e superato il Luffe 54 e si trova all’altezza di Rovigno in testa alla flotta.

Terza posizione alle 11.30 per Selene Alifax di Massimo De Campo con Alberto Leghissa alla tattica, seguito alle 11.55 da Lazy del tedesco Richard Mueller primo della classe Trimarani, alle 12.15 da Give me Five Duvetica di Daniele Augusti e alle 12.25 da Selavy di Gianni Montagner.

 

Nella classe X2 il Millenium 40 Vola Vola dei croati Bojan Bozic-Sandi Lulic continua la sua battaglia con il Farr 40 Shear Terror dei Ravennati Pieralberto Setti (veterano della 500x2, che ha vinto con Capricorno nel 1992) e Cesare Salotti, con un vantaggio del primo di 15 minuti nel passaggio di Sansego.

 

In questa XXI Duecento, si naviga a vista alla ricerca del bordo migliore e mentre alcuni hanno già messo la prua in direzione Caorle e bordeggiano lungo la costa istriana alla ricerca del refolo più favorevole, nelle retrovie qualcuno lotta ancora per raggiungere Sansego.

Le classifiche sono più che mai aperte, ma lo spirito delle lunghe è anche quello di non mollare, fisicamente e mentalmente e fare le scelte strategiche migliori, specialmente nelle insidiose acque croate, può determinare il risultato finale.

 

I primi arrivi al traguardo di Porto Santa Margherita sono attesi nella tarda serata di oggi sabato 9 maggio, dove il Comitato si sta preparando per accogliere i vincitori delle Line Honor Trofeo Paulaner X2 e XTutti e gli altri protagonisti dell’edizione 2015 de La Duecento.

 

Per l’elenco dei passaggi aggiornati e per seguire la rotta delle imbarcazioni con SGS Tracking, www.cnsm.org.


09/05/2015 18:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci