sabato, 17 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club sanremo    regate    rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist   

DUECENTO

La Duecento: Fanatic e Vola Vola in testa alla corsa

la duecento fanatic vola vola in testa alla corsa
redazione

I partecipanti alla XXI edizione de La Duecento organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita e Marina 4, in collaborazione con Paulaner, Acqua San Benedetto, Cantina Colli del Soligo, Astra Yacht, Techimpex e Aiino sono oltre la metà del percorso.

 

In testa alla flotta, sia nella classe XTutti che in quella X2, assistiamo via tracking satellitare ad interessanti match race e non è detto che alla fine, se il vento rinforzerà nella notte come da previsioni, ci potrà essere il terzo incomodo pronto ad approfittare della situazione.

 

Alle 10.20 di sabato 9 maggio, Fanatic di Alex Peresson è stata la prima imbarcazione ad essersi lasciata l’isola croata di Sansego alle spalle, seguita dopo circa venti minuti da Altair 3 di Sandro Paniccia, che ha poi raggiunto e superato il Luffe 54 e si trova all’altezza di Rovigno in testa alla flotta.

Terza posizione alle 11.30 per Selene Alifax di Massimo De Campo con Alberto Leghissa alla tattica, seguito alle 11.55 da Lazy del tedesco Richard Mueller primo della classe Trimarani, alle 12.15 da Give me Five Duvetica di Daniele Augusti e alle 12.25 da Selavy di Gianni Montagner.

 

Nella classe X2 il Millenium 40 Vola Vola dei croati Bojan Bozic-Sandi Lulic continua la sua battaglia con il Farr 40 Shear Terror dei Ravennati Pieralberto Setti (veterano della 500x2, che ha vinto con Capricorno nel 1992) e Cesare Salotti, con un vantaggio del primo di 15 minuti nel passaggio di Sansego.

 

In questa XXI Duecento, si naviga a vista alla ricerca del bordo migliore e mentre alcuni hanno già messo la prua in direzione Caorle e bordeggiano lungo la costa istriana alla ricerca del refolo più favorevole, nelle retrovie qualcuno lotta ancora per raggiungere Sansego.

Le classifiche sono più che mai aperte, ma lo spirito delle lunghe è anche quello di non mollare, fisicamente e mentalmente e fare le scelte strategiche migliori, specialmente nelle insidiose acque croate, può determinare il risultato finale.

 

I primi arrivi al traguardo di Porto Santa Margherita sono attesi nella tarda serata di oggi sabato 9 maggio, dove il Comitato si sta preparando per accogliere i vincitori delle Line Honor Trofeo Paulaner X2 e XTutti e gli altri protagonisti dell’edizione 2015 de La Duecento.

 

Per l’elenco dei passaggi aggiornati e per seguire la rotta delle imbarcazioni con SGS Tracking, www.cnsm.org.


09/05/2015 18:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci