Vela, Laura Dekker - Jeans, T-shirt, aria angelica e una chitarra a tracolla. Così è stata ritratta in una foto Laura Dekker mentre si imbarcava all'aeroporto internazionale Princess Juliana di St. Maarten sul volo che la sta riportando in Olanda. Ad attenderla, oltre i genitori, ci sarà la polizia olandese che la aspetta per farle un bel po' di domande.
Il portavoce della Polizia olandese, Bernhard Jens, ha dichiarato infatti che Laura dovrà spiegare come ha fatto a partire, da dove è partita, chi l'ha aiutata e se è partita da sola. Per la Polizia è infatti impossibile che la ragazzina si sia potuta imbarcare da sola in un aeroporto olandese.
La portavoce della famiglia, Mariska Woertman, ha dichiarato che per Laura "è stata una grande delusione capire che i giudici non l'avrebbero lasciata andare. E per una bambina di 14 anni - ha proseguito la Woertman - è probabilmente un po' difficile da capire".
La madre di Laura (i genitori sono oggi divorziati ndr) è sempre stata ai margini di tutta questa storia, ma anche per lei Laura è troppo giovane per poter compiere il giro del mondo a vela in solitario. Laura Dekker Arriverà ad Amsterdam domani mattina presto.
Cosa accadrà ora alla ragazza è difficile ipotizzarlo. Difficilmente potrà essere affidata di nuovo al padre, anche se come oggi sotto tutela di un incaricato dal Tribunale di Utrecht. E' possibile, come ha dichiarato il portavoce del Governo, Richard Bakker, che possa essere direttamente presa sotto tutela dello stato olandese attraverso l'Agenzia per la Protezione dell'Infanzia.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso