domenica, 23 novembre 2025

BARCOLANA

La Barcolana fa muovere i Social

la barcolana fa muovere social
Roberto Imbastaro

Quali sono le reazioni sui Social rispetto alla Barcolana? La stiamo monitorando da tre giorni per capire come si muovono le notizie relative a questa grande kermesse, e come i Social vivano questa manifestazione, assolutamente popolare e quindi adatta ad esperimenti diffusi. E per questo articolo abbiamo elaborato dati forniti dal sistema di analisi dei social PicoWeb, della DataWeb, società del gruppo Data Stampa. 

I Social, si sa, sono un termometro quasi infallibile della sensibilità della rete, ovvero di tutti noi. Da soli, davanti al pc o al nostro smartphone, prendiamo decisioni in assoluta autonomia, nel bene e nel male. Quindi non basta essere un’importante testata per avere successo sui social. Una notizia può anche essere letta in teoria da moltissime persone, ma non interessare. A noi, invece, interessa …la notizia che interessa ed oggi (6 ottobre) una grande testata, ovvero l’Ansa, ha dato la notizia più virale della giornata: alla Barcolana ci saranno 60 imbarcazioni con disabili a bordo. Ben 340.900 persone sono state raggiunte da questa news attraverso i like su FB e i retweet . Anche il Corriere della Sera ha riportato la stessa news, ma la sua incidenza sul popolo dei Social è stata minima, con solo 3.000 potenziali contatti generati sui Social.

Chiariamo subito che i numeri sui social sono cosa ben differente dal numero dei lettori di una testata online, prima che qualcuno , come è già accaduto, la prenda dal verso sbagliato.

Per proseguire in questa altalena di dati apparentemente discordanti, la stessa notizia è uscita sempre sull’Ansa in lingua inglese (Disabled to enjoy Trieste Barcolana) ed ha generato 4.600 potenziali contatti e sempre in inglese sulla Gazzetta del Sud (Boats to take on disabled for Trieste Barcolana) e i contatti potenziali sono stati 9.900. Misteri della rete!!!!


Le altre notizie virali? La Regione Abruzzo che si promuove alla Barcolana con il “Villaggio Abruzzo” e magnifica la tappa abruzzese del rinato Giro d’Italia a Vela (11.200 contatti dal sito www.abruzzo24oretv)  e  la Barcolana Zero Impact, che ha trovato 1.600 amici curiosi su ItaliaVela. Pezzi di sintesi e cronaca sportiva di buon successo quelli di FareVela, “Barcolana mercoledì l’apertura del villaggio", con 7.600 contatti stimati e  “Una settimana iniziata alla grande” con 4.700.


Trenitalia, invece, approfitta della Barcolana per farsi pubblicità praticamente gratuita. Con buon tempismo l’ufficio stampa ha rilasciato un comunicato sui 10 treni straordinari previsti per la Barcolana e ha raccolto, tra varie testate, circa 16.000 potenziali contatti tra FB e Twitter. Per concludere parliamo di un altro grande successo che dimostra il cuore e la sensibilità del popolo dei social: per l’imbarcazione Barraonda che sostiene il progetto Pink is Good della Fondazione Umberto Veronesi, tutte le persone che hanno condiviso la news o l’hanno retwittata, hanno generato 38.600 contatti


07/10/2015 10:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci