Partenza puntuale e regolare alle 8:30 con circa 8 nodi di vento che ha visto subito uscire dalla flotta i multiscafi Itelligence, White Star e Marinepool “inseguiti” dal libera Clandesteam del CVGargnano timonato dall’olimpica Giulia Conti e da Cold Duck con al timone Nico delle Karth anche lui olimpico di 49er. Posizioni che nella zona di Tignale vengono variate con Mira Hotels&Resort che guadagna la testa della regata seguito da The Red-Quantum e Itelligence. Alle 10:14 Mira Hotels&Resort doppia la boa di Torbole e comincia la corsa verso le boe di Brenzone e Bogliaco con un Peler tra i 18 e i 20 nodi. Alle 10:38 è Clandesteam a doppiare Torbole mentre la flotta dei monocarena è nettamente più arretrata e sgranata lungo la costa veronese. Alle 11:18 Mira Hotels&Resort taglia l’arrivo del 51° Trofeo Gorla seguito da Itelligence e Extreme Sailing Team. Alle 11:56 è la volta di Clandesteam, primo dei monocarena. I primi di categoria: Multiscafi sotto i 20 piedi “Marinepool”(Stefan Vogel); Multiscafi sopra i 28 piedi “Mira Hotels&Resort” (Matteo Pilati); Libera “Clandesteam (Giulia Conti, CVGargnano); Asso 99 Michelass (Francesca Ferrari); Dolphin81 Merak (Marcello Colosio); Protagonist Il peso della farfalla (Roberta de Munari); UFO22 Dumbo (Alessandro Lotto); Melges32 O&Y (Luca Nassini CV Gargnano) ; ORC Hi-TECH Eclisse LB10 (Pietro Bovolato CVGargnano; ORC sotto gli 8Cdl Blue Est la Vie (Markus Mayr); ORC sopra 8Cdl BIGS (Claude Fehlmann); Open sotto i 9mt Star Fighter (Simone Donelli).
Media Center CVG 2017
L.Ongilineo
P. Viani
R. Mantini
R. Domini
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona