Era prevista una sola prova, la decima, nell’ultima giornata di regate a Key West, prima tappa della 52 Super Series 2014. E quell’unica regata è stata vinta da Azzurra con una prova di carattere, dopo la difficile giornata di ieri che aveva tolto la possibilità di vincere il primo evento della stagione.
Il vento da Nord Est tra i 20 e i 25 nodi ha offerto una regata spettacolare, con i TP52 che in poppa surfavano a oltre 20 nodi coprendo in pochi minuti le due miglia di lunghezza del lato. Dopo una partenza perfetta, la barca non ha trovato la velocità giusta nella prima bolina, forse a causa di qualcosa impigliato nella chiglia, e si è presentata quarta alla boa, dietro a Quantum, Ran e Interlodge. Con la prima poppa è iniziata una rimonta furiosa: chiuso il gap con Interlodge al gate sottovento, passato Quantum – nel frattempo sceso al secondo posto per mano di Ran – nella successiva bolina, è partito l’inseguimento a Ran nel successivo lato di poppa. Questa prova prevedeva un quinto lato, con arrivo di bolina: l’inseguimento a Ran si è concluso con un’epico corpo a corpo sulla lay line di sinistra, dove Azzurra, con diritto di rotta, ha forzato la barca svedese oltre la lay line, per poi virare puntando dritta sul traguardo.
Le reciproche congratulazioni subito dopo l’arrivo tra i due yacht avversari raccontano al meglio lo spirito della 52 Super Series, dove ai più alti livelli agonistici e tecnologici si unisce il tradizionale fair play dello yachting.
La barca che rappresenta lo Yacht Club Costa Smeralda sui campi di regata più prestigiosi sarà nuovamente in campo dal 5 al 9 marzo a Miami per la seconda tappa della stagione, il 52 US Championship.
Guillermo Parada, skipper: “Abbiamo chiuso nel modo migliore una settimana che invece non ci è stata favorevole. Ma abbiamo mantenuto un atteggiamento positivo senza mai mollare fino alla fine dell’evento, questo ci ha permesso di recuperare preziosi punti per il resto del campionato. Ripartiremo tra poco più di un mese da Miami con un piccolo distacco, per cui spingeremo al massimo per colmarlo. Desidero ringraziare l’armatore Pablo Roemmers che è stato a bordo con noi, perché ha saputo esserci di grande supporto soprattutto nei momenti difficili, e questo fa la differenza. Ringrazio naturalmente anche tutto l’equipaggio, con cui abbiamo combattuto assieme, ben sapendo che non è mai finita finché non hai tagliato il traguardo dell’ultima prova. Indipendentemente da quello che succede, tutti sappiamo che occorre prendere una regata alla volta, ed è esattamente quello che abbiamo fatto assieme“.
Vasco Vascotto, tattico: “Abbiamo fatto un’ottima, ultima regata. La vittoria è stata sofferta, perché nella prima bolina c’era qualcosa che proprio non andava nella velocità della barca, infatti stiamo analizzando il problema. Poi siamo riusciti a “dar cavalli” e recuperare via via posizioni, utili soprattutto in termini di punteggio in vista del prosieguo della US Super Series a Miami, in marzo. La verità è che è stata una settimana difficile, ma è dalle difficoltà che si migliora avendo il giusto approccio, qual è quello del gruppo di Azzurra.”
Francesco Bruni, stratega: “Questa settimana non abbiamo regatato al meglio, ma si percepiva la mancanza di qualcosa anche alla barca. In quanto timoniere di partenza, ho da rimproverami quella partenza anticipata che andava evitata, per il resto abbiamo fatto ottimi start, come stamani. Oggi, nonostante lo start eccellente, nella prima bolina non avevamo velocità e abbiamo girato solo quarti, abbiamo il sospetto di aver preso qualcosa nella chiglia. Comunque in poppa siamo riusciti a recuperare, fino alla battaglia ravvicinata con Ran nella bolina finale verso l’arrivo, è stato un bel momento!”
US 52 SUPER SERIES at Quantum Key West Standings after ten of ten scheduled races: 1. Quantum Racing (USA) Doug DeVos (USA)1,1,1,6,3,4,1,2,1,3 Total 23pts
2. Rán Racing (SWE), Niklas Zennström (SWE) 2,2,3,4,1,2,4,1,5,2 Total 26
3. Azzurra (ITA), Guillermo Parada (ARG) 3,3,2,2,4,1,3,6,4,1 Total 29
4. Interlodge (USA), Austin Fragomen (USA) 4,5,6,1,2,3,2,3,3,4 Total 33
5. Sled (USA), Takashi Okura (USA 5,4,5,5,6,5,6,4,2,5 Total 46
6. Hooligan (USA), Gunther Buerman (USA) 6,6,4,3,5,6,5,5,6,6 Total 53
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management