venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

Keep Cool Albatravel vince la Prosecco DOC Cooking Cup 2017

keep cool albatravel vince la prosecco doc cooking cup 2017
redazione

Lo “Scorfano in tecia” di Alessandro Ramella, cuoco professionista dell’Hilton, unito ad una regata da favola condotta lungo le dieci miglia di percorso tra la bocca di porto di Malamocco e la Laguna hanno spinto verso la vittoria della Cooking Cup Prosecco Doc 2017 Keep Cool Albatravel, barca di Francesco Dal Bon e Davide Cori in gara per i colori della Compagnia della Vela. Un’edizione definita zero grazie alla nuova collaborazione con Barcolana ma che non ha perso la sua grande tradizione: quella di unire la vela alla cucina. Un grande giornata per venti barche e venti piatti preparati con cura che hanno stupito la giuria tecnica.
Per quanto riguarda la gara di vela splendido e spettacolare il testa a testa tra Keep Coll e Boè, barca del presidente della Cdv Ugo Campaner che si è comunque aggiudicato il titolo di categoria.
Gli spaghetti alla chesapeake” di Carolyn Burkhardt Pettenello, cuoco non professionista, hanno vinto il premio culinario della giuria tecnica e spinto verso il secondo posto nell’overall Truelove.
Truelove ha vinto anche il primo premio nella categoria classe 0. Nella classe 1 primo posto per Ugo Campaner su Boè (Compagnia della Vela), nella classe 2 vince Solo Lei di Stefano Vidoni (Società Nautica Laguna). Nella classe 3 bissa il successo Keep Cool Alba Travael (Compagnia della Vela) e nella classe 5 Elan 210 vittoria per Silvia Marchi (Compagnia della Vela) su Storm.
Il premio crew per il miglior equipaggio è andato a Blumarti del circolo Porto di mare di Gianfranco Bruni 
«E’ stato il nostro anno zero ed è andato alla grande – è il commento del presidente della Compagnia della vela Ugo Campaner – La Cooking Cup è uno dei pilastri della nostra attività e aver trovato in Barcolana un appoggio importante per rilanciare la regata ci riempie di soddisfazione. C’è stato divertimento in mare, divertimento tra la giuria tecnica, una giornata splendida con un vento che dopo un inizio incerto ha spinto le barche per tutte le 10 miglia del percorso dando vita anche a sfide spettacolari. Insomma, viva la Cooking Cup, complimenti a chi ha vinto sia in mare che in cucina e grazie a chi ha fatto in modo che tutto andasse nel migliore dei modi». 
Franco Favaretto, chef del Baccalàdivino, è stato anche quest’anno presidente della giuria tecnica che ha giudicato i piatti preparati a bordo delle imbarcazioni in gara alla Cooking Cup 2017.
Accanto a lui l’assaggio e la valutazione dei piatti ha visto la partecipazione di due chef che rappresentano l’innovazione e la storia della cucina: Matteo Metullio, il più giovane chef stellato e ora guida della cucina dell'Hotel Ciasa Salares dell'Alta Badia, quindi Alessandro Gavagna de La Subida di Cormonse e poi tre velisti: il pluricampione Mauro Pelaschier, il progettista di yacht Maurizio Cossutti e Claudio Demartis, veneziano di  nascita e triestino d’adozione, ideatore della Veleziana e amministratore delegato della Barcolana. I giudici hanno valutato bontà, difficoltà di esecuzione, utilizzo delle materie prime e presentazione del piatto al momento della consegna.
«Non finisco mai di stupirmi di fronte all’abilità di riuscire a cucinare piatti di altissima qualità a bordo di una barca a vela – spiega Franco Favaretto – E devo dire che con un numero inferiore di cuochi professionisti è stato un raggiunto qualitativo, di presentazione e di fantasia molto alto. Il piatto che ha vinto è stato cucinato in maniera eccellente, ha convinto tutti i giurati e devo dire la decisione è stata unanime nella scelta finale».
 
 


03/07/2017 20:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci