mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

TURISMO

Italia come Team New Zealand: ora Fly Emirates

italia come team new zealand ora fly emirates
Roberto Imbastaro

I lettori di un giornale di vela sanno benissimo chi è Emirates, lo sponsor del team New Zealand in America’s Cup. Magari, tra le pieghe di qualche articolo hanno già conosciuto il nome del padre padrone (pardon, sceicco padrone) di questa compagnia aerea: lo sceicco, appunto, Ahmed Bin Saeed Al Maktoum.Pochi ricorderanno, però, quanto aveva dichiarato a Valencia, durante la Coppa, intervistato da un settimanale italiano quando la crisi Alitalia era già preannunciata, anzi in atto, ma non era ancora esplosa in tutta la sua attuale drammaticità. Lo riassumiamo in sintesi:”Abbiamo costruito una compagnia aerea vincente partendo da Dubai. Non oso pensare cosa potremmo fare con uno scalo come Fiumicino”. Ora potrà dimostrarlo, almeno in parte, perché ieri ad Abu Dhabi il sottosegretario allo Sviluppo Economico con delega al Commercio Estero, Adolfo Urso, ha siglato, con il Ministro federale dell'Economia degli Emirati Arabi Uniti, Sultan Bin Saeed Al Monsouri, un accordo con il quale Emirates sceglie l’Italia, ed in particolare gli aeroporti di Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Venezia, quale hub per accedere in Europa. Il governo degli Emirati ha richiesto un aumento considerevole degli slot già in possesso di Emirates che, attualmente, sono circa 10. Saranno 21 per lo scalo di Roma Fiumicino, 21 per Milano Malpensa e 14 per l' aeroporto di Venezia. Sono previsti anche 28 voli cargo settimanali e 14 slot per la compagnia Etihad che ha richiesto 7 voli per Roma Fiumicino e altrettanti per Milano
Malpensa. I commenti di tutti i Governatori delle regioni interessate sono stati entusiastici. E soddisfatto è anche il sottosegretario Urso:” E' un accordo molto significativo – ha spiegato – perché vuol dire che gli Emirati Arabi hanno scelto l' Italia come porta d'ingresso per l' Europa. Cio’ significa più turismo, più affari economici e commerciali, ma può comportare anche il rilancio della stessa Alitalia. Infatti, nelle tratte interne nazionali e in quelle europee, Emirates potrà contare sul contributo di CAI.Questo rilancia e rafforza la nostra competitività, perché questa partnership porterà anche grandi benefici per la penetrazione commerciale e imprenditoriale italiana non solo nei paesi del Golfo ma anche in tutto il Sud Est asiatico dall' India all' Australia fino alla Cina che sono aree geografiche ben coperte dai voli di Emirates”
Altro aspetto molto importante dei lavori è l’annunciata conclusione entro gennaio 2009 di un accordo per un'area di libero scambio tra Ue e paesi del Golfo che può rappresentare un grande impulso allo sviluppo commerciale mondiale e una enorme opportunità per il made in italy che vedrebbe cadere tutte le barriere doganali e daziarie con i paesi del consiglio di cooperazione del Golfo. Le nostre esportazione nell’area, che già presentano un incremento annuo a due cifre (+20%), sarebbero, alla luce di questo accordo, destinate a raddoppiare in breve tempo.


25/11/2008 08:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci