Il Presidente di UCINA Confindustria Nautica, Anton Francesco Albertoni ha partecipato questa mattina alla cerimonia inaugurale della diciottesima edizione del China International Boat Show di Shanghai, in qualità di ambasciatore dell’industria nautica italiana.
Nel suo intervento Albertoni ha ricordato che “L’importante presenza italiana al China International Boat Show rappresenta un grande esempio di eccellenza costituito da imprese che hanno saputo dimostrare quanto il talento, la creatività e la qualità siano elementi che scaturiscono dal lavoro e dal sacrificio di uomini e donne capaci di innovare, comprendere e rispondere alle trasformazioni di mercati internazionali sempre diversi. Nel quadro d’insieme dei mercati internazionali, sarà di straordinaria importanza, in futuro, il ruolo dei paesi come la Cina, dove non si assiste solamente allo sviluppo di un’industria della nautica da diporto, ma ad un vero e proprio cambiamento nella cultura e nel modo di vivere il mare e la barca intesa come tramite per vivere avventure straordinarie, emozioni intense ed esplorare luoghi sconosciuti”.
L’industria nautica in Cina continua a crescere, sebbene gli effetti della crisi economica internazionale si siano fatti sentire anche in quest’area dell’Estremo Oriente. Nel 2012 l’Italia si è confermata principale esportatore in Cina di imbarcazioni da diporto incrementando di oltre il 60% il numero delle unità esportate
In generale, l’interesse per lo sviluppo di un comparto nautico cinese è favorito dalle governo locale, che sta mostrando volontà di sviluppare le infrastrutture necessarie. A favore di un consolidamento dell’interesse espresso negli ultimi anni c’è anche il crescente numero di High Net Worth Individuals.
La nautica da diporto italiana è presente al China International Boat Show, in programma a Shanghai dal 11 al 14 aprile, con Aziende Associate che espongono all’interno dell’Italian Pavillion e negli oltre 25.000 mq di esposizione open space che fanno dell’’Exhibition Center, realizzato in occasione dell’esposizione universale 2010, il più grande spazio espositivo dell’Asia.
Più in particolare l’Italian Pavilion ospita ben tredici espositori italiani tra cui Besenzoni Spa, Can SB Marine Plastics S.r.l., CMS S.p.A., Glomex S.r.l., GFN S.r.l. - Gibellato Forniture Nautiche, Ibix Srl, Jeppesen Italia S.r.l., Lomac Nautica S.r.l., M&C Advisory S.r.l., Martini Alfredo S.p.A., Permare S.r.l., PFA - Pierluigi Floris Architetto Floris & Giommi Associati, Saver S.r.l., Scoprega S.p.A., Sistema Walcon S.r.l., Solbian Energie Alternative S.r.l., Tecnicomar S.p.A.
UCINA insieme a La Spezia EPS - Azienda Speciale della CCIAA della Spezia - Liguria International -società regionale della Liguria per l’internazionalizzazione delle imprese - ed Ice - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane - ha dato vita ad un sistema coordinato per la realizzazione di importanti attività di internazionalizzazione.
Nel caso specifico, nello spazio espositivo comune messo a disposizione da UCINA, Ice e La Spezia EPS, è prevista la realizzazione di incontri B2B altamente professionali tra gli Associati UCINA e selezionati interlocutori.
Le aziende che si sono candidate agli incontri B2B sono Besenzoni S.p.A., Consorzio Tecnomar, F.E.I.T. Pompe S.r.l., F.lli Razeto Casareto S.p.A., Fluid Global Solutions S.r.l., Frigomar S.r.l., Lomac Nautica S.r.l., Metallart S.r.l., Microtem S.r.l., Permare S.r.l., Riviera Genova S.r.l., Saver S.r.l., Seanet Group (Sogenai), Sistema Walcon S.r.l., Tecnicomar S.p.A., Teorema Yacht srl, Veco S.p.A., Veleria San Giorgio srl, Verme Projects S.r.l., Yachtalia S.r.l.
La partecipazione al Boat Show di Shangai rientra nell’intenso e articolato programma di attività all’estero che UCINA ogni anno sviluppa, in coordinamento con il Ministero dello Sviluppo Economico, Ice, Liguria International, Unioncamere e WTC Genoa, e che prevede, oltre alla partecipazione a saloni esteri, missioni di operatori in nuovi mercati, e azioni specifiche per il comparto e per la formazione.
A livello internazionale UCINA partecipa con propri rappresentanti in ICOMIA e in EBI (European Boating Industry) per la promozione della nautica mondiale e europea.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco