venerdí, 7 novembre 2025

UCINA

L'Italia al China International Boat Show

italia al china international boat show
redazione

Il Presidente di UCINA Confindustria Nautica, Anton Francesco Albertoni ha partecipato questa mattina alla cerimonia inaugurale della diciottesima edizione del China International Boat Show di Shanghai, in qualità di ambasciatore dell’industria nautica italiana. 

Nel suo intervento Albertoni ha ricordato che “L’importante presenza italiana al China International Boat Show rappresenta un grande esempio di eccellenza costituito da imprese che hanno saputo dimostrare quanto il talento, la creatività e la qualità siano elementi che scaturiscono dal lavoro e dal sacrificio di uomini e donne capaci di innovare, comprendere e rispondere alle trasformazioni di mercati internazionali sempre diversi. Nel quadro d’insieme dei mercati internazionali, sarà di straordinaria importanza, in futuro, il ruolo dei paesi come la Cina, dove non si assiste solamente allo sviluppo di un’industria della nautica da diporto, ma ad un vero e proprio cambiamento nella cultura e nel modo di vivere il mare e la barca intesa come tramite per vivere avventure straordinarie, emozioni intense ed esplorare luoghi sconosciuti”.

L’industria nautica in Cina continua a crescere, sebbene  gli effetti della crisi economica internazionale si siano fatti sentire anche in quest’area dell’Estremo Oriente.  Nel 2012 l’Italia si è confermata principale esportatore in Cina di imbarcazioni da diporto incrementando di oltre il 60% il numero delle unità esportate

In generale, l’interesse per lo sviluppo di un comparto nautico cinese è favorito dalle governo locale, che sta mostrando volontà di sviluppare le infrastrutture necessarie. A favore di un consolidamento dell’interesse espresso negli ultimi anni c’è anche il crescente numero di High Net Worth Individuals.

La nautica da diporto italiana è presente al China International Boat Show, in programma a Shanghai dal 11 al 14 aprile, con  Aziende Associate che espongono all’interno dell’Italian Pavillion e negli oltre 25.000 mq di esposizione open space che fanno dell’’Exhibition Center, realizzato in occasione dell’esposizione universale 2010, il più grande spazio espositivo dell’Asia.

Più in particolare l’Italian Pavilion ospita  ben tredici espositori italiani tra cui Besenzoni Spa, Can SB Marine Plastics S.r.l., CMS S.p.A., Glomex S.r.l., GFN S.r.l. - Gibellato Forniture Nautiche, Ibix Srl, Jeppesen Italia S.r.l., Lomac Nautica S.r.l., M&C Advisory S.r.l., Martini Alfredo S.p.A., Permare S.r.l., PFA - Pierluigi Floris Architetto Floris & Giommi Associati, Saver S.r.l., Scoprega S.p.A., Sistema Walcon S.r.l., Solbian Energie Alternative S.r.l., Tecnicomar S.p.A.

UCINA insieme a La Spezia EPS - Azienda Speciale della CCIAA della Spezia - Liguria International -società regionale della Liguria per l’internazionalizzazione delle imprese - ed Ice - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane - ha dato vita ad un sistema coordinato per la realizzazione di importanti attività di internazionalizzazione.

Nel caso specifico, nello spazio espositivo comune messo a disposizione da UCINA, Ice e La Spezia EPS,  è prevista la realizzazione di incontri B2B altamente professionali tra gli Associati UCINA e selezionati interlocutori.

Le aziende che si sono candidate agli incontri B2B sono Besenzoni S.p.A., Consorzio Tecnomar, F.E.I.T. Pompe S.r.l., F.lli Razeto Casareto S.p.A., Fluid Global Solutions S.r.l., Frigomar S.r.l., Lomac Nautica S.r.l., Metallart S.r.l., Microtem S.r.l., Permare S.r.l., Riviera Genova S.r.l., Saver S.r.l., Seanet Group (Sogenai), Sistema Walcon S.r.l., Tecnicomar S.p.A., Teorema Yacht srl, Veco S.p.A., Veleria San Giorgio srl, Verme Projects S.r.l., Yachtalia S.r.l.

La partecipazione al Boat Show di Shangai rientra nell’intenso e articolato programma di attività all’estero che UCINA ogni anno sviluppa, in coordinamento con il Ministero dello Sviluppo Economico, Ice, Liguria International, Unioncamere e WTC Genoa, e che prevede, oltre alla partecipazione a saloni esteri, missioni di operatori in nuovi mercati, e azioni specifiche per il comparto e per la formazione.

A livello internazionale UCINA partecipa con propri rappresentanti in ICOMIA e in EBI (European Boating Industry) per la promozione della nautica mondiale e europea.

 

 


11/04/2013 15:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci