lunedí, 14 luglio 2025

NAUTICA

Isa Yachts vende un nuovo superyacht di 65 metri

isa yachts vende un nuovo superyacht di 65 metri
redazione

ISA Yachts è lieta di annunciare la vendita  di un nuovo motoryacht di 65 metri ad un noto ed esperto armatore europeo  introdotto dal broker Simon Goldsworthy dell’ufficio Edmiston di Londra.
La piattaforma navale e ingegneristica su cui sarà costruito lo yacht rappresenta l’evoluzione dei due pluripremiati superyacht di 63 metri consegnati da ISA in anni recenti: “Mary Jean II” e “Kolaha”. 
Enrico Gobbi di Team For Design ha progettato diversi nuovi modelli ISA e, insieme al suo team, ha seguito gli esterni e gli interni di questa superba imbarcazione. Lo yacht ha una stazza di oltre 1,250 GT e sarà caratterizzato da un layout a sei cabine più una settima convertibile, una suite armatoriale a tutto baglio collocata a prua del ponte principale e un beach club a poppa, anch’esso a tutto baglio, con due porte laterali a ribalta.
Giuseppe Palumbo, CEO  di ISA Yachts, dichiara: “Siamo davvero felici che un altro esperto Armatore scelga ISA per realizzare il suo sogno e non abbiamo dubbi che questo yacht si farà notare ovunque”.
Simon Goldswarthy afferma: “Dal primo incontro con il nuovo team ISA è apparso evidente che Palumbo Group, la nuova proprietà del cantiere ISA Yachts, ha apportato diversi positivi cambiamenti. Grazie alla grande esperienza nel refit navale e alle solide competenze, abbiamo maturato in breve tempo grande fiducia nel fatto che il cantiere potesse realizzare un superyacht di alta qualità. Tutto ciò, unito alla passione per il progetto e ad uno stile di negoziazione diretto e misurato ha portato alla finalizzazione della vendita in modo piacevole e positivo per tutte le parti”.
“La vendita di questo superyacht di 65 metri è il secondo contratto siglato da ISA Yachts nell’arco di un mese. La risposta del mercato ci conferma che siamo sulla strada giusta; rimaniamo comunque concentrati per cavalcare al meglio quest’onda” sottolinea Francesco Carbone, General Manager di ISA Yachts.
Il Direttore Tecnico Gianpaolo La Penna aggiunge: “L’Armatore è stato coinvolto a fondo nella fase di progettazione, in stretta collaborazione con il team tecnico: questo yacht può essere definito realmente ‘suo’ sotto ogni punto di vista. Abbiamo portato avanti un grande lavoro di squadra insieme al team dell’Armatore. Il loro contributo e supporto tecnico, unitamente all’impegno del cantiere di conseguire una qualità sempre più alta, hanno rappresentato la chiave per finalizzare al meglio il progetto sia dal punto di vista tecnico sia del design”.
Questo nuovo yacht di 65 metri sarà costruito nel cantiere ISA Yachts di Ancona con consegna prevista per la Primavera del 2021.
Il nuovo ISA Alloy 43 metri è stato venduto all’inizio di questo mese, Settembre 2017, ed è attualmente in costruzione con consegna programmata per il 2019.


21/09/2017 20:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci