sabato, 19 luglio 2025

IQFOIL

iQFoil International Games: 3a giornata con slalom, marathon race e course race

iqfoil international games 3a giornata con slalom marathon race course race
redazione

Sul Garda Trentino terza giornata degli iQFoil International Games, organizzati dal Circolo Surf Torbole a dir poco intensa: disputati uno slalom, una marathon race e due cource race, portando a 14 le regate concluse finora, con la marathon che vale doppio con la solita spettacolare "partenza a coniglio” con il gommone, che attraversa la linea di partenza a tutta velocità. Le incerte previsioni meteo dei prossimi due giorni hanno fatto sì che si cercasse di realizzare il maggior numero di regate, sfruttando tutto il vento della giornata: è grazie al grande lavoro del Comitato di regata FIV coadiuvato dallo staff posaboe (elettriche), che è stato possibile nella terza giornata disputare addirittura tre discipline diverse (modulate in base all’intensità del vento), così come previsto dalla classe olimpica iQFoil. 

Le prime posizioni della categoria maschile non sono cambiate: rimane in testa l’italiano Daniele Benedetti (Fiamme Gialle), protagonista di un primo nella propria batteria di slalom, un secondo nella marathon e un primo e un sesto nei due course race disputati nel tardo pomeriggio. Secondo assoluto e primo under 21 l’australiano Grae Morris, seguito al terzo dal tailandese Will Mac Millan, vincitore della marathon race. Mantengono il quinto e sesto posto i due atleti del Circolo Surf Torbole Jacopo Renna e Manolo Modena. Tra le donne le cinesi hanno dimostrato qualità di resistenza con il primo e secondo posto conquistato nella marathon race. Mantiene però la testa della classifica generale la ceka Barbora Svikova, vincitrice nello slalom, terza nella marathon ed evidentemente stanca nei due ultimi course race, in cui ha chiuso con due settimi, scartati. Seconda e terza posizione assoluta delle cinesi Huang e Zheng, bene anche nei course race dove, come nella marathon, hanno concluso al primo e secondo posto. Scende al quarto posto la tedesca Engelmann. ph. Elena Giolai 

 


23/09/2022 21:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci