giovedí, 17 luglio 2025

CAMPIONATO INVERNALE RIVA DI TRAIANO

Invernale Riva di Traiano: un week end che vale doppio

invernale riva di traiano un week end che vale doppio
Roberto Imbastaro

Un fine settimana con un doppio appuntamento per gli equipaggi impegnati nel Campionato Invernale di Riva di Traiano. Saranno infatti due le giornate di regata, con il sabato dedicato al recupero delle tante regate perse in questo inverno assolutamente atipico. L'appuntamento, quindi, è per sabato mattina per il briefing in Piazzetta dei Marinai
Le previsioni sono abbastanza ottimistiche circa il vento, ma la variabilità di questi giorni non consente analisi puntuali. Il vento da est, comunque, dovrebbe arrivare, prima avvisaglia di Burian e del grande gelo previsto per i primi giorni della prossima settimana, dove la temperatura, a Riva di Traiano, dovrebbe scendere di tre gradi sotto lo zero.

E mentre il Campionato Invernale vive la sua fase decisiva, l'attenzione si è già iniziata a spostare anche su un secondo fronte, quello della "Roma per1/2/Tutti" che partirà da Riva di Traiano il prossimo 8 aprile.
"Le iscrizioni iniziano a crescere - commenta il Presidente del CNRT Alessandro Farassino - ed oltre le barche che hanno già formalizzato la propria partecipazione, ce ne sono molte che stanno per farlo. Abbiamo già, a bordo del Cookson 50 Endlessgame, Stefano Pelizza,  che con Riviera di Rimini ha detenuto il record della Roma per 2 per molti anni; Giacomo Gonzi e Marzio Dotti a bordo di Prospettica, che sfideranno il Campione Italiano Offshore 2017 nella classe X2 Piercarlo Antonelli. E siamo in attesa di conoscere se Stefano Chiarotti correrà in doppio o in solitario con il suo Sunfast 3600 Lunatika. In solitario, poi, ci sono già due iscritti, Oscar Campagnola, presente fin dalla prima edizione, e la new entry Michele Cassano a bordo di un Open 60. Mi ha fatto inoltre particolarmente piacere ricevere una manifestazione di interesse da parte di Patrick Phelipon, il velista francese che parteciperà alla prossima Golden Globe Race, regata in solitario intorno al mondo da disputarsi senza elettronica a bordo. So che sta mettendo a punto la sua barca a Fiumicino e spero che riesca a venire. Sarebbe bello averlo con noi, nella nostra regata che da sempre fa l'occhiolino all'Oceano".     

 


21/02/2018 13:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci