domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

J24

L’International Christmas J24 Match Race

8217 international christmas j24 match race
redazione

Al via venerdì la 12ª edizione dell’International Christmas J24 Match Race, organizzato dalla Sezione di Trieste della Lega Navale. 
E’ l’ultimo evento in calendario della stagione 2016 per la Sezione di Trieste della Lega Navale, il fiore all’occhiello del sodalizio triestino, L’International Christmas J24 Match Race “salperà” venerdì mattina con la cerimonia di presentazione dei 12 equipaggi da 8 nazioni e dello skipper briefing nella palazzina del circolo in Molo F.lli Bandiera.
Un evento di grado 3 che rappresenta appieno la dedizione e gli sforzi organizzativi della realtà triestina della Lega Navale. Atleti da tutta Europa saranno in acqua in un week end di regate a match race a bordo dei j24, formula che nella nostra città ha riscosso notevole successo già dalle prime edizioni. 
Tecnicamente ci potrebbero essere delle sorprese, atleti di esperienza come Orel e il francese Bertheau troveranno negli italiani Gravina e Attili degni avversari in una competizione mitteleuropea a tutto tondo, Trieste riconosciuta come crocevia economico sportivo d’eccellenza.
Il Comitato di Regata sarà presieduto dallo sloveno David Bartol, mentre per gli Umpires il ruolo di “Chief” sarà rivestito dal francese Jean Pierre Cordonnier. 
“Siamo orgogliosi, di chiudere anche quest’anno, la stagione di regate con un evento internazionale dove vedremo in acqua dodici equipaggi provenienti da ben otto nazioni - sono le parole di Pier Paolo Scubini, Presidente della Sezione di Trieste della Lega Navale - lo sforzo organizzativo, cappeggiato del Vice Presidente della nostra sezione Giuliano Bonechi, dimostra che lo spirito di squadra di questo cir-colo è il vero punto di forza e perno di tutte le attività. Com’è noto la Lega Navale si fonda sulla parteci-pazione e volontariato dei propri soci, elemento vitale nella vita di tutti i circoli velici. Il sostegno delle au-torità e degli sponsor sono fondamentali nell’organizzazione di questi eventi. Un sentito grazie va alla Regione Friuli Venezia Giulia per il patrocinio ed il contributo della Direzione Centrale Attività Produttive, nonchè ad Install Pro Srl di San Dorligo.
Espletate le ultime formalità, le raccomandazioni da parte degli umpires e le assegnazioni dei voli, alle 11 prenderà il via il primo match del primo volo, sono previsti 30 match, per un totale di 10 voli tra ve-nerdì e sabato. Domenica, semifinali e finali trai i primi 4 equipaggi e il King of The Castle per la stesura della classifica dal quinto al dodicesimo posto a scontro diretto.  
Premiazioni, domenica alle 17.00 presso la palazzina servizi della Lega Navale Sezione di Trieste, in molo F.lli Bandiera.


30/11/2016 11:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci