domenica, 9 novembre 2025

J24

L’International Christmas J24 Match Race

8217 international christmas j24 match race
redazione

Al via venerdì la 12ª edizione dell’International Christmas J24 Match Race, organizzato dalla Sezione di Trieste della Lega Navale. 
E’ l’ultimo evento in calendario della stagione 2016 per la Sezione di Trieste della Lega Navale, il fiore all’occhiello del sodalizio triestino, L’International Christmas J24 Match Race “salperà” venerdì mattina con la cerimonia di presentazione dei 12 equipaggi da 8 nazioni e dello skipper briefing nella palazzina del circolo in Molo F.lli Bandiera.
Un evento di grado 3 che rappresenta appieno la dedizione e gli sforzi organizzativi della realtà triestina della Lega Navale. Atleti da tutta Europa saranno in acqua in un week end di regate a match race a bordo dei j24, formula che nella nostra città ha riscosso notevole successo già dalle prime edizioni. 
Tecnicamente ci potrebbero essere delle sorprese, atleti di esperienza come Orel e il francese Bertheau troveranno negli italiani Gravina e Attili degni avversari in una competizione mitteleuropea a tutto tondo, Trieste riconosciuta come crocevia economico sportivo d’eccellenza.
Il Comitato di Regata sarà presieduto dallo sloveno David Bartol, mentre per gli Umpires il ruolo di “Chief” sarà rivestito dal francese Jean Pierre Cordonnier. 
“Siamo orgogliosi, di chiudere anche quest’anno, la stagione di regate con un evento internazionale dove vedremo in acqua dodici equipaggi provenienti da ben otto nazioni - sono le parole di Pier Paolo Scubini, Presidente della Sezione di Trieste della Lega Navale - lo sforzo organizzativo, cappeggiato del Vice Presidente della nostra sezione Giuliano Bonechi, dimostra che lo spirito di squadra di questo cir-colo è il vero punto di forza e perno di tutte le attività. Com’è noto la Lega Navale si fonda sulla parteci-pazione e volontariato dei propri soci, elemento vitale nella vita di tutti i circoli velici. Il sostegno delle au-torità e degli sponsor sono fondamentali nell’organizzazione di questi eventi. Un sentito grazie va alla Regione Friuli Venezia Giulia per il patrocinio ed il contributo della Direzione Centrale Attività Produttive, nonchè ad Install Pro Srl di San Dorligo.
Espletate le ultime formalità, le raccomandazioni da parte degli umpires e le assegnazioni dei voli, alle 11 prenderà il via il primo match del primo volo, sono previsti 30 match, per un totale di 10 voli tra ve-nerdì e sabato. Domenica, semifinali e finali trai i primi 4 equipaggi e il King of The Castle per la stesura della classifica dal quinto al dodicesimo posto a scontro diretto.  
Premiazioni, domenica alle 17.00 presso la palazzina servizi della Lega Navale Sezione di Trieste, in molo F.lli Bandiera.


30/11/2016 11:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci