sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

MOSTRE

Incontri di Mare 2010: cento appuntamenti sulla riviera dell’Emilia Romagna

Spiagge, mare, porti, canali, marinerie e centri storici di diversi Comuni della costa dell’Emilia Romagna diventano il palcoscenico naturale di un territorio ampio da vivere, ascoltare e gustare grazie alla manifestazione “Incontri di Mare”, il ricco cartellone di eventi spettacolar-culturali diventato oramai un appuntamento fisso e molto apprezzato per i tanti turisti che affollano la riviera nel periodo estivo. In questo 2010 la programmazione messa a punto dall’Assessorato al Turismo.Commercio della Regione Emilia-Romagna e dai Comuni sarà ancora più lunga e corposa. Infatti iniziata a fine giugno si concluderà il 12 settembre, e non più il 15 agosto con i concerti all’alba su tutta la riviera in contemporanea (appuntamento che rimane comunque uno dei più suggestivi dell’estate). In totale gli appuntamenti saranno oltre 100.

In un momento di difficoltà economica dove si prospettano pesanti tagli e riduzioni sostanziali ai finanziamenti degli Enti Locali, per questa estate 2010 l’Assessorato al Turismo della Regione Emilia-Romagna ed i Comuni di Comacchio, Cervia, Cesenatico, Bellaria Igea Marina, San Mauro, Riccione, Cattolica “rilanciano” perché la cultura – in questo caso specifico quella legata al mare, alle genti del mare e ai suoi splendidi luoghi – va diffusa e preservata.

Musica, teatro, cinema, gastronomia, lirica, veleggiate, mostre, rievocazioni storiche, feste e animazioni, incontri a tema, spettacoli e laboratori per i bambini rappresentano gli elementi per celebrare l’universo mare, la sua gente, la sua storia, la sua cultura, la sua tradizione.

Tutti gli appuntamenti dal vivo saranno animati o vedranno la collaborazione da parte di compagnie teatrali e artisti emiliano romagnoli che promuoveranno lo spirito autentico della regione. Ogni comune metterà in risalto la propria vocazione, artistica e marinara, per caratterizzare il programma di “Incontri di Mare” che metterà in rete il fitto calendario degli appuntamenti, rendendolo unico ed inimitabile nel suo complesso.

Gli eventi della rassegna “Incontri di Mare” 2010 sono realizzati nell'ambito del progetto interregionale “Itinerari nella Cultura, Storia, Tradizioni, Paesaggi del Mare e delle Miniere di Mare” (L. 135/01), promosso dall’Assessorato Turismo.Commercio della Regione Emilia-Romagna, grazie al cofinanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del Turismo.

“Incontri di Mare” 2010 che si è aperta ufficialmente a Lido di Spina (Comacchio) si concluderà sempre a Comacchio il 12 di settembre con una visita animata alla città lagunare e alle sue imbarcazioni storiche. Fra queste due date, i lidi comacchiesi propongono, tra gli altri, una serie di interessanti concerti alla scoperta della musica dal mondo: dal Camerun Odette’s Tip (16 luglio), dal Marocco Layali L’kamar (23 luglio), dalla Grecia Mesogaia (30 luglio), dall’Italia Kalenda do Sol, al secolo il


pianista bolognese Teo Ciavarella e il percussionista Flavio Piscopo (6 agosto), dalla Spagna Noche Flamenca (20 agosto).
Tanta musica di qualità anche quella che risuonerà a Cervia, con i concerti in salina all’imbrunire (7 e 21 luglio, 4 e 18 agosto ), i concerti all’alba in spiaggia (10 e 24 luglio, 7 agosto), la musica del bellessere di Mauro Giulianini (17 e 26 luglio, 2 e 13 agosto). Da non perdere è poi l’affascinante serata con la rievocazione dell’antica Rotta del Sale fra Cervia e Venezia (21 luglio).
Concerti all’alba anche a Cesenatico nelle domeniche 11, 25 luglio e 1, 8 agosto.
San Mauro Mare sarà la tappa romagnola dello “Zelig Lab on the road”, che vedrà come protagonisti il duo comico bolognese Duo Idea (5 agosto) e il savignanese Alessandro Politi, alias Martin Scozzese (6 agosto).
Bellaria Igea Marina propone una serie variegata di appuntamenti, tra i quali l’opera lirica “Don Giovanni” (13 luglio), la rievocazione storica in costume d’epoca dedicata ai Saraceni (16, 17 e 18 luglio), le letture dantesche in riva al mare (31 luglio), feste al porto (10 luglio e 14 agosto) e una mini rassegna di Teatro per Ragazzi (20 e 27 luglio, 3 agosto).
La Saviolina di Riccione sarà ancora una volta palcoscenico per alcuni appuntamenti di “Incontri di Mare”: “Saluti e baci, scene da una vacanza” (18-19 agosto) e “Il mare e la notte” (31 luglio). Mentre alla Fondazione Cetacea per tutta l’estate ci saranno spettacoli e laboratori per bambini (dal 1 luglio al 26 agosto).
Una mostra sui Bagnini (aperta dal 10 luglio al 29 agosto), proiezioni cinematografiche per grandi e bambini, una grande degustazione di pesce azzurro (15 luglio) e “La notte magica della vongola” (24 luglio) sono gli eventi principali dell’estate marinara di Cattolica.

Trasversali alle singole programmazioni sono due appuntamenti che faranno tappa in ogni Comune. Il primo è lo spettacolo teatral-musicale “La sabbia nelle scarpe”, ideato e realizzato appositamente e in esclusiva per “Incontri di Mare” 2010 dalla Compagnia Fratelli di Taglia, che porta in scena alcune delle più interessanti pagine di narrativa della seconda edizione del Premio Internazionale “M.A.R.E. – Movimento, Arte, Racconto, Espressione” (26 luglio Bellaria, 27 luglio Cattolica, 1 agosto Riccione, 7 agosto San Mauro Mare, 12 agosto Lido Di Volano-Comacchio, 13 agosto Cervia). Il secondo spettacolo è l’oramai tradizionale concerto all’alba del 15 di agosto, quando al sorgere del sole sulla spiaggia in contemporanea si esibiranno i gruppi: Blue Quartet a Lido di Volano (Comacchio), Orchestra Giovanile Città di Cervia a Cervia, Remo Anzovino a Cesenatico, Complesso strumentale “Amici della Musica” a San Mauro Mare, Magic Flute a Bellaria Igea Marina, Jamlt4Gospel a Riccione.



TUTTI GLI EVENTI SONO AD INGRESSO GRATUITO
Informazioni www.incontridimare.it


24/06/2010 12:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci