sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

MOSTRE

Chiusa ieri la 22ª edizione di Pescare Show

Tre giorni di esperienze, incontri, dibattiti per gli appassionati della pesca sportiva e della nautica da diporto. Si è chiusa ieri la 22ª edizione di Pescare Show, il Salone di Italian Exhibition Group che ha ospitato nel quartiere fieristico di Vicenza la community di appassionati nella prima occasione di incontro del settore dopo quasi due anni di stop forzato.
L’edizione 2021 di Pescare Show ha visto l’alternarsi di dimostrazioni e prove pratiche di lancio e di costruzione di esche artificiali, mini-corsi gratuiti per i principianti e per i pescatori più giovani, tutorial tecnici con i campioni e gli ambassador dei marchi espositori, ma anche dibattiti e convegni con focus su temi importanti per il settore alieutico: dalla carta ittica regionale alla legge sulla pesca sportiva in mare, dalle strategie per contrastare il bracconaggio ittico alla problematica delle immissioni di specie alloctone.

L’impegno verso la sostenibilità e la pulizia dei mari è stato riassunto nei progetti presentati nell’area speciale #PescarePlasticFree, mentre le ultime innovazioni tecnologiche del settore sono state protagoniste dell’area Innovation Ideas, tra elettronica, cleantech, green mobility, economia del mare, nanotecnologie, nuovi materiali e processi industriali.

Gli eventi sono stati organizzati in collaborazione con aziende, associazioni, scuole di pesca, con il partner della manifestazione, FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee e con la Regione Veneto.

«A Pescare Show FIPSAS è riuscita a raggiungere con soddisfazione gli obiettivi di coinvolgimento prefissati» commenta il presidente Ugo Claudio Matteoli. «Da un lato con un’importante attività convegnistica sui temi più decisivi per il settore, dall’altro con le attività sportive, come le presentazioni dei calendari e le premiazioni dei campionati, e con i progetti esperienziali e didattici che hanno saputo coinvolgere anche il pubblico più giovane.»

«La manifestazione Pescare Show è stata un’occasione importante per l’intero settore della pesca sportiva, nonché per la Regione Veneto, che ha dimostrato la sua vicinanza a un settore rilevante per l’indotto che genera: in Veneto, infatti, sono circa 70mila i pescatori sportivi. Il mondo della pesca e la Regione anche quest’anno hanno fatto lavoro di squadra, portando in fiera importanti tematiche, come la Carta Ittica regionale e pratiche che hanno come obiettivo la salvaguardia ambientale» ha sottolineato l’Assessore Regionale alla Pesca Cristiano Corazzari, relatore al convegno sulla Carta Ittica Regionale.

«Particolarmente lieta di aver visitato per la prima volta Pescare Show, dove ho incontrato il mondo della pesca sportiva per il quale ci sarà sicuramente il mio impegno in ambito europeo, laddove necessario» è la sintesi del commento dell’Europarlamentare On. Rosanna Conte, presente in fiera assieme al Consigliere Regionale Giuseppe Pan e all’On. Senatore Simone Bossi, quest’ultimo intervenuto al convegno FIPSAS sul bracconaggio ittico.

Il Salone dedicato alla pesca sportiva e alla nautica da diporto di IEG fissa in calendario l’appuntamento della prossima edizione a novembre 2022, sempre nel quartiere fieristico di Vicenza.


29/11/2021 17:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci