mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

MAXI 72 CLASS

IMA: nasce la nuova Maxi 72 Class

ima nasce la nuova maxi 72 class
Roberto Imbastaro

Vela - Nel corso delle riunioni organizzate durante la Maxi Yacht Rolex Cup a Porto Cervo (31 agosto – 6 settembre), l’International Maxi Association ha annunciato la nascita della Classe dei Maxi 72, (Maxi 72 Class), che riunisce gli armatori dei mini maxi racer di 72 piedi: tra loro, Bella mente, Ràn 5, Robertissima 3, Alegre, Jethou, che in quegli stessi giorni disputavano il Rolex Mini Maxi Worlds. Rob Weiland è stato nominato Class Manager ed è stato inoltre annunciato il calendario preliminare di eventi a loro dedicati per il 2015.

La nuova classe è ritagliata all’interno della più varia flotta dei Mini Maxi, che comprende le barche di lunghezza compresa tra i 18,29 e i 24,08 metri. Tra queste, si distinguevano già i “mini maxi racer” con lunghezza massima di 72 piedi (21,95 metri), molto performanti e competitivi. 

La Maxi 72 Class, e i suoi armatori, rimane comunque “sotto l’ombrello” dell’IMA, l’Associazione che riunisce e rappresenta gli armatori dei maxi yacht in tutto il mondo; a breve verranno pubblicate le Class Rules della nuova classe, così come sono allo studio nuove procedure per l’assegnazione dei rating. «L’IMA prende atto delle esigenze particolari di questo ben definito  gruppo di armatori, e organizza una gestione a loro appositamente dedicata», commenta il Segretario Generale Andrew McIrvine.

Il Calendario preliminare 2015 degli per la Maxi 72 Class prevede i seguenti eventi:

Key West Race Week

RORC Caribbean 600

Voile de St Barth

Palma Vela

Menorca Maxi Regatta

Giraglia Rolex Cup

Royal Yacht Squadron Bicentennial Regatta

Copa del Rey

Aberdeen Asset Management Cowes Week

Rolex Fastnet Race

Maxi 72 World Championship

Rolex Middle Sea Race

RORC Transatlantic Race

 

«L’intento dell’IMA, continua McIrvine, è quello di incrementare le sinergie con gli organizzatori di questi eventi, nonché di crearne di nuovi – per esempio insieme al New York Yacht Club: pensiamo già a un evento dedicato ai maxi yacht da tenersi a Newport, Rhode Island, nel 2016, prima della edizione-anniversario della Newport-to Bermuda Race».

Dopo la Maxi Yacht Rolex Cup e il Mini Maxi Rolex Worlds disputati a settembre a Porto Cervo, il prossimo evento IMA sarà la RORC Transatlantic Race, organizzata in associazione con l’inglese RORC (Rorc Ocean Racing Club). Una traversata oceanica stavolta disegnata sulla rotta Lanzarote-Grenada, con partenza prevista il 29 novembre. L’IMA non è nuova a regate transoceaniche (le precedenti edizioni della “Transatlantic maxi yacht race” erano state organizzate insieme allo Yacht Club Smeralda nel 2007, 2009, 2010, 2011 e 2012). La nuova sinergia con il RORC promette interessanti sviluppi.


23/09/2014 09:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci