venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    optimist    52 super series    cnsm   

MAXI 72 CLASS

IMA: nasce la nuova Maxi 72 Class

ima nasce la nuova maxi 72 class
Roberto Imbastaro

Vela - Nel corso delle riunioni organizzate durante la Maxi Yacht Rolex Cup a Porto Cervo (31 agosto – 6 settembre), l’International Maxi Association ha annunciato la nascita della Classe dei Maxi 72, (Maxi 72 Class), che riunisce gli armatori dei mini maxi racer di 72 piedi: tra loro, Bella mente, Ràn 5, Robertissima 3, Alegre, Jethou, che in quegli stessi giorni disputavano il Rolex Mini Maxi Worlds. Rob Weiland è stato nominato Class Manager ed è stato inoltre annunciato il calendario preliminare di eventi a loro dedicati per il 2015.

La nuova classe è ritagliata all’interno della più varia flotta dei Mini Maxi, che comprende le barche di lunghezza compresa tra i 18,29 e i 24,08 metri. Tra queste, si distinguevano già i “mini maxi racer” con lunghezza massima di 72 piedi (21,95 metri), molto performanti e competitivi. 

La Maxi 72 Class, e i suoi armatori, rimane comunque “sotto l’ombrello” dell’IMA, l’Associazione che riunisce e rappresenta gli armatori dei maxi yacht in tutto il mondo; a breve verranno pubblicate le Class Rules della nuova classe, così come sono allo studio nuove procedure per l’assegnazione dei rating. «L’IMA prende atto delle esigenze particolari di questo ben definito  gruppo di armatori, e organizza una gestione a loro appositamente dedicata», commenta il Segretario Generale Andrew McIrvine.

Il Calendario preliminare 2015 degli per la Maxi 72 Class prevede i seguenti eventi:

Key West Race Week

RORC Caribbean 600

Voile de St Barth

Palma Vela

Menorca Maxi Regatta

Giraglia Rolex Cup

Royal Yacht Squadron Bicentennial Regatta

Copa del Rey

Aberdeen Asset Management Cowes Week

Rolex Fastnet Race

Maxi 72 World Championship

Rolex Middle Sea Race

RORC Transatlantic Race

 

«L’intento dell’IMA, continua McIrvine, è quello di incrementare le sinergie con gli organizzatori di questi eventi, nonché di crearne di nuovi – per esempio insieme al New York Yacht Club: pensiamo già a un evento dedicato ai maxi yacht da tenersi a Newport, Rhode Island, nel 2016, prima della edizione-anniversario della Newport-to Bermuda Race».

Dopo la Maxi Yacht Rolex Cup e il Mini Maxi Rolex Worlds disputati a settembre a Porto Cervo, il prossimo evento IMA sarà la RORC Transatlantic Race, organizzata in associazione con l’inglese RORC (Rorc Ocean Racing Club). Una traversata oceanica stavolta disegnata sulla rotta Lanzarote-Grenada, con partenza prevista il 29 novembre. L’IMA non è nuova a regate transoceaniche (le precedenti edizioni della “Transatlantic maxi yacht race” erano state organizzate insieme allo Yacht Club Smeralda nel 2007, 2009, 2010, 2011 e 2012). La nuova sinergia con il RORC promette interessanti sviluppi.


23/09/2014 09:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci