Com’era prevedibile è stato Esimit Europa 2, del socio IMA Igor Simčič, il primo maxi a tagliare la linea d’arrivo al largo di Gaeta, e a conquistare i Line Honours dell’edizione 2015 della Volcano Race, tagliando l’arrivo alle 10:37 e 24 secondi di questa mattina.
A Esimit Europa 2 è bastato un giorno, 21 ore e 2 minuti per percorrere le 391 miglia del percorso che da Gaeta ha portato i 9 maxi fino alle isole di Alicudi, Vulcano, Stromboli e Strombolicchio prima di riiniziare la lunga bolina verso Gaeta. Passato tra Capri e Punta Campanella oggi all’alba, il maxi sloveno si è affacciato al largo di Gaeta intorno alle 10 del mattino. Trentasette minuti dopo, conquista la 36esima Line honours consecutiva della sua eccezionale storia cominciata esattamente 20 anni fa.
Oggi nel pomeriggio si prevede l’arrivo di Wild Joe (HUN) e del nuovo bellissimo SW 82 Grande Orazio, di Massimiliano Florio, che da ieri hanno ingaggiato un serratissimo testa a testa.
Al momento in cui scriviamo (le 12.30) il Race tracker mostra Wild Joe e Grande Orazio a 20 miglia a sud di Capri, mentre Good Job Guys di Enrico Gorziglia sta passando tra Capri e Punta Campanella. Più distanziati seguono Fra Diavolo, portacolori dello Yacht Club Gaeta, Shirlaf, OZ Almabrada e Grifone Fiamme Gialle della locale Scuola Nautica della Guardia di Finanza, agli ordini del Comandante Francesco Nerone.
I 9 maxi che stanno partecipando alla Volcano Race 2015, organizzata da IMA e Yacht Club Gaeta, erano partiti mercoledì 20 maggio da Gaeta e devono rientrare a Gaeta, dopo aver circumnavigato le isole Eolie, entro le ore 6 di domenica 24 maggio.
Il segretario Generale IMA Andrew McIrvine era stamane sulla linea d’arrivo e si è congratulato con Jochen Schuemann – e con tutto l’equipaggio di Esimit Europa 2- per la splendida regata.
Il Race tracker è accessibile dal sito dell’IMA (www.internationalmaxiassociation.com)
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!