venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

151 MIGLIA

Il Trofeo Cetilar in palio alla prossima 151 Miglia

il trofeo cetilar in palio alla prossima 151 miglia
redazione

Dopo l’appuntamento con pubblico e stampa al recente Salone Nautico di Genova a fine settembre, in cui sono state ufficializzate le date e gli aspetti principali della prossima edizione – dai dettagli della nuova campagna pubblicitaria basata sul claim “La notte più bella”, uno degli aspetti agonistici più entusiasmanti della regata, alla conferma degli sponsor Rigoni di Asiago e Slam - è tempo di grandi novità per la 151 Miglia, la famosa regata d’altura organizzata da Yacht Club Punta Ala e Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, con la collaborazione dello Yacht Club Livorno, in programma tra giovedì 1 (partenza della regata sulla rotta Livorno-Punta Ala) e sabato 3 giugno 2017, chiusura ufficiale della manifestazione con la grande festa in riva al mare a Punta Ala.
Da oggi, infatti, al fianco della 151 Miglia nel ruolo di title sponsor dell’evento, è presente Cetilar®, un nuovo prodotto unico e brevettato a base di esteri cetilati (7,5% CFA) rivolto prevalentemente agli sportivi e lanciato il 15 ottobre sul mercato globale da Pharmanutra, la realtà farmaceutica pisana già al fianco della 151 Miglia fin dalla sua prima edizione, nel 2010, con il brand Celadrin.
Dalla prossima edizione della 151 Miglia, quindi, i partecipanti si contenderanno il Trofeo Cetilar, che sarà assegnato rispettivamente al primo classificato assoluto in tempo reale e al primo classificato con i compensi del raggruppamento più numeroso tra ORC International e IRC.
“Il passaggio da Celadrin all’attuale Cetilar® rappresenta molto più di un’evoluzione di un prodotto che da anni è associato alla regata con soddisfazione, è la realizzazione di un progetto che ho voluto fortemente, su cui tutta la mia azienda sta lavorando da anni e che rappresenta un cambio di passo importante”, ha dichiarato Roberto Lacorte, Vice Presidente e Amministratore Delegato di Pharmanutra, nonché tra gli ideatori della 151 Miglia e regatante lui stesso al timone del Vismara Mills 62RC SuperNikka. “Di conseguenza, Cetilar® darà il nome al trofeo della regata più bella del Mediterraneo, la 151 Miglia, un evento che anno dopo anno continua a crescere e che è già diventato, in neanche 10 anni, un appuntamento immancabile per tutti gli appassionati delle regate d’altura in Mediterraneo”.
Cetilar® è la crema che, attraverso il massaggio terapeutico, aiuta la capacità di movimento nelle affezioni articolari su base osteoartritica. Riduce così la sintomatologia dolorosa a livello muscolo scheletrico. Cetilar®, applicato e massaggiato, è utile nel recupero della mobilità e nella riabilitazione conseguenti a fenomeni infiammatori e traumi sportivi articolari e/o muscolari. 
La 151 Miglia, importante tappa del Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela che si corre sotto l’egida della stessa FIV, dell’UVAI e di World Sailing, è organizzata da Yacht Club Punta Ala e Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, con la collaborazione di Yacht Club Livorno, Marina di Punta Ala e Porto di Pisa, la sponsorizzazione della casa farmaceutica Pharmanutra con il brand Cetilar®, Rigoni di Asiago e SLAM, il supporto di Marina di Scarlino e il patrocinio di Regione Toscana e dei Comuni di Pisa, Livorno e Castiglione della Pescaia.


19/10/2016 20:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci